Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 87 di 94 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 87)

Iva, è sottrazione fraudolenta riorganizzare l’azienda simulando crediti

Iva, è sottrazione fraudolenta riorganizzare l’azienda simulando crediti

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.45730 del 22.11.2012 Reati fiscali – Simulazione di un credito IVA – Credito simulato prima della riscossione – Sottrazione fraudolenta…

Le conseguenze dell’aggiudicazione provvisoria di un appalto pubblico

Le conseguenze dell’aggiudicazione provvisoria di un appalto pubblico

            CONSIGLIO di STATO. Sentenza n.05844 del 19.11.2012 Affidamento servizio di gestione, accertamento, riscossione volontaria e coattiva di tributi locali e di altre entrate. L’aggiudicazione…

Notifiche: illegittima la”procedura rapida”” nella irreperibilità relativa

Notifiche: illegittima la”procedura rapida””  nella  irreperibilità relativa

          CORTE COSTITUZIONALE.Sentenza n. 258 del 22.11.2012 Riscossione esattoriale – Notificazione della cartella di pagamento – Temporanea assenza di soggetto idoneo a ricevere l’atto presso il…

Piccoli imprenditori: si bancarotta, no fallimento

Piccoli imprenditori: si bancarotta, no fallimento

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.45585 del 21.11.2012 Reati societari – Bancarotta – Piccoli imprenditori non più soggetti a fallimento – Processo avviato nel 2006…

COMPENSAZIONE CON LE SOMME ISCRITTE A RUOLO

COMPENSAZIONE CON LE SOMME ISCRITTE A RUOLO

ORA IL REGOLAMENTO ANCHE PER I CREDITI VERSO LO STATO E GLI ENTI PUBBLICI L’art. 28-quater del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.602, come modificato, dall’art. 13-biscomma…

Risarcimento con doppio binario quando lo Stato non si adegua alla disciplina comunitaria

Risarcimento con doppio binario quando lo Stato non si adegua alla disciplina  comunitaria

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.20323 del 20.11.2012 Causa sdoppiata: giurisdizione del giudice tributario sulla domanda relativa al rimborso dell’IRPEF e giurisdizione del giudice ordinario…

La Cessione d’azienda è tassabile anche senza il termine del pagamento

La Cessione d’azienda è  tassabile anche senza il termine del pagamento

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.20098 del 16.11.2012 Tributi – Plusvalenza – Cessione d’azienda – Rilevanza fiscale – Momento di conclusione del contratto (criterio di…

Detrarre l’affitto dei soci è elusione

Detrarre l’affitto dei soci è elusione

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.29138 del 16.11.2012 Tributi – Elusione fiscale – Acquisto di un immobile da parte di una società…

Fatture inesistenti e omessa dichiarazione

Fatture inesistenti e omessa dichiarazione

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.44473 del 15.11.2012 Reati fiscali – Venditore di auto – Mancanza di struttura adeguata e locali commerciali – Punibilità…

Ragionevole durata del processo: Fisco obbligato al condono se ha perso la causa in Ctp e Ctr

Ragionevole durata del processo: Fisco obbligato al condono se ha perso la causa in Ctp e Ctr

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.19835 del 14.11.2012 Tributi – IVA – Compravendita immobile – Condono – Agevolazione prevista dal D.L. n. 40/2010 (decreto incentivi) –…

Niente condono in presenza di reati fiscali

Niente condono in presenza di reati fiscali

                    CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.19862 del 14.11.2012 Tributi – Condono fiscale – Amministratore indagato per reati fiscali – Esclusione Non…

Indeducibilità dei costi o delle spese riconducibili a fatti, atti o attività qualificabili come reato.

Indeducibilità dei costi o delle spese riconducibili a fatti, atti o attività qualificabili come reato.

          Corte Costituzionale. Ordinanza N.248 del 05.11.2012  Camera di Consiglio del 10/10/2012    Decisione  del 05/11/2012 Imposte sui redditi – Redditi tassabili – Determinazione – Indeducibilità dei costi o delle…

L’avviso di Accertamento è nullo senza la firma del Capo dell’Ufficio

L’avviso di Accertamento è nullo senza la firma del Capo dell’Ufficio

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.19739 del 13.11.2012 Tributi – Accertamento – Avviso – Sottoscrizione del solo funzionario – Nullità – Sussiste. La suprema…

All’azienda che rivende attrezzature senza funzionalità autonoma non spetta il pagamento dell’imposta di Registro

All’azienda che rivende attrezzature senza funzionalità autonoma non spetta il pagamento dell’imposta di Registro

            COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO. Sentenza n.322 del 2.10.2012 Tributi – Cessione impianto televisivo – Assoggettamento ad IVA – Bene senza autonoma funzionalità – Configurazione…

Con GERICO l’accertamento è legittimo anche se la contabilità è regolare

Con GERICO l’accertamento è legittimo anche se la contabilità è regolare

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.19626 del 12.11.2012 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Grave incongruenza tra il reddito dichiarato e risultanze GE.RI.CO.…

Niente beneficio “prima casa” per la residenza tardiva ma senza riscaldamento ed elettricità…

Niente beneficio “prima casa”  per la residenza tardiva ma senza riscaldamento ed elettricità…

          Corte di Cassazione. Ordinanza n.19561 del 10.10.-09.11.2012 Tributi – Agevolazioni fiscali – Agevolazioni “prima casa” – Mancato trasferimento nei termini della residenza – Immobile privo…

Le misure cautelari devono basarsi su particolari ed oggettive connotazioni della condotta criminosa

Le misure cautelari devono basarsi su particolari ed oggettive connotazioni della condotta criminosa

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 43186 dell’08.11.2012 Reati tributari – Frode fiscale – Sottrazione delle imposte da parte di un imprenditore – Mancanza di…

Codice doganale Comunitario. Interpretazione della sesta direttiva 77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977

Codice doganale Comunitario. Interpretazione della sesta direttiva 77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977

            CORTE DI GIUSTIZIA CE. Sentenza n.c-165-11.dell’08.11.2012 Sesta direttiva IVA – Applicazione – Codice doganale Comunitario – Merci provenienti da un paese terzo e vincolate…

Nessun obbligo di emissione dell’avviso di accertamento quando si tratta di riscuotere l’imposta di registro.

Nessun obbligo di emissione dell’avviso di accertamento quando si tratta di riscuotere l’imposta di registro.

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n. 19126 del 06.11.2012 Tributi – Imposta di registro – Riscossione con il solo avviso di liquidazione senza accertamento –…

Più poteri al giudice tributario in caso di vizi sostanziali dell’avviso

Più poteri al giudice tributario in caso di vizi sostanziali dell’avviso

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.19122 del 06.11.2012 Tributi – Accertamento – Avviso d’accertamento ritenuto invalido per motivi non formali – Annullamento dell’atto – Non sussiste…