Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 81 di 94 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 81)

Senza validi motivi il Fisco non può cancellare una Onlus

Senza validi motivi il Fisco non può cancellare una Onlus

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11148 del 10.05.2013 La questione portata all’attenzione della Corte, risolta dalla Sentenza n. 11148 del 10 maggio 2013, riguarda l’interrogativo se…

Due professioni ma una sola contabilità

Due professioni  ma una sola contabilità

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11623 del 15.05.2013 Tributi – Accertamento induttivo – Parametri – Attività duplice – Contabilità unica – Calcolo del reddito. La…

Il domicilio fiscale prevale sulla residenza anagrafica

Il domicilio fiscale prevale sulla residenza anagrafica

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11170 del 10.05.2013 Avviso di accertamento – Competenza territoriale dell’ufficio – Nel luogo del domicilio fiscale dichiarato dal contribuente…

E’illegittimo l’accertamento se la documentazione è acquisita senza autorizzazione

E’illegittimo l’accertamento se la documentazione è acquisita senza autorizzazione

        CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 11672 del 15.05.2013 Tributi – Imposte indirette – IVA – Violazione delle norme tributarie – Gravità – Autorizzazione accesso domiciliare –…

E’ salvo il diritto di chiedere il rimborso della maggior imposta pagata

E’ salvo il diritto di chiedere il rimborso della maggior imposta pagata

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 11670 del 15.05.2013 Agevolazioni fiscali – Mancata esposizione dell’eccedenza d’imposta nella dichiarazione annuale – Diritto di detrarre l’eccedenza nell’anno…

Maggiori responsabilità per le frodi carosello

Maggiori responsabilità per le frodi carosello

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11667 del 15.05.2013 Tributi – IVA – Frode carosello – Operazioni soggettivamente inesistenti – Detrazione – Non sussiste. La Cassazione, con…

Non basta la data della richiesta di residenza per le agevolazione prima casa

Non basta la data della richiesta di residenza per le agevolazione prima casa

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11614 del 15.05.2013. doc Tributi – Agevolazioni tributarie – Prima casa – Allaccio utenze – Acquisto dell’immobile – Richiesta di residenza…

Le consumazioni al ristorante di acqua minerale e caffe` ne determinano i ricavi

Le consumazioni  al ristorante di acqua minerale e caffe` ne determinano i ricavi

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11622 del 15.05.2013 Tributi – Accertamento induttivo – Ristorante – Ricostruzione induttiva dei maggiori ricavi – Consumi di caffè e…

Occultare la contabilità genera una responsabilità penale

Occultare la contabilità genera una responsabilità  penale

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.20741 del 14.05.2013 Tributi – Reati tributari – Libri contabili obbligatori smarriti – Omessa presentazione delle dichiarazione dei redditi e ai…

Decisione nulla se il contribuente non conosce la data dell’udienza

Decisione nulla se il contribuente non conosce la data dell’udienza

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.11487 del 14.05.2013 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Comunicazioni e notificazioni – Comunicazione della data dell’udienza – Necessità –…

Non si applicano sanzioni superiori a quelle indicate in cartella

Non si applicano sanzioni superiori a quelle indicate in cartella

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11202 del 10.05.2013 Sanzioni fiscali – Applicabilità – Limiti contenuti nell’atto impositivo. Il giudice non può condannare il contribuente a…

Ordinanza Corte di Cassazione 7/5/2013 n. 10647

Contenzioso – Cartella di pagamento – Impugnabilità per vizi esterni – Sussiste SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Nel ricorso iscritto a R.G. n.16556/2011 è stata depositata in cancelleria…

Corte di Cassazione Civile 10/5/2013 n. 11157

Tariffa di igiene ambientale – Riscossione – Invio di una fattura commercial e – Natura impositiva dell’atto – Rispetto dei requisiti contenutistici dell’atto di accertamento – Necessità SVOLGIMENTO DEL PROCESSO…

Senza PEC niente iscrizione nel registro delle imprese

Senza PEC niente iscrizione nel registro delle imprese

          CONSIGLIO DI STATO. Parere n.1714 del 10.04.2013 Circolare ministero sviluppo economico n.3660-c-2013 Interpretazione dell’art. 16, co. 6-bis, d.l. 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con…

Il locatore è obbligato a pagare l’imposta anche con l’inquilino moroso

Il locatore è obbligato a pagare l’imposta anche con l’inquilino moroso

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11158 del 10.05.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Canone di locazione – Imponibilità dei canoni non ancora percepiti –…

Ancora sotto esame l’accertamento induttivo

Ancora sotto esame l’accertamento induttivo

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11145 del 10.05.2013 Tributi – Studi di settore – Accertamento – Contabilità regolare – Validità – Sussiste. La Suprema corte con…

Illegittimo il silenzio-rifiuto per il rimborso IRAP

Illegittimo il silenzio-rifiuto per il rimborso IRAP

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11199 del 10.05.2013 L’art. 2 del D. Lgs. 15.12.97 n. 446 individua il presupposto dell’IRAP nell’“esercizio abituale di una attività…

Prelazione ipotecaria estesa ai frutti civili prodotti dall’immobile

Prelazione ipotecaria estesa  ai frutti civili prodotti dall’immobile

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11025 del 9.05.2013 Procedure concorsuali – Fallimento – Estensione prelazione ipotecaria – Frutti civili prodotti dall’immobile ipotecato dopo la dichiarazione di…

Le fatture false sono indizi di elusione fiscale

Le fatture false sono indizi di elusione fiscale

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.19708 dell’8.05.2013 Tributi – Reati fiscali – Evasione fiscale – Presunzioni utilizzabili per l’accertamento – Versamenti bancari ingiustificati –…

Black list è possibile la deducibilità

Black list è possibile la deducibilità

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.10749 dell’8.05.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Acquisto di beni in paradiso fiscale – Deducibilità – Limiti La Corte di…