Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 78 di 94 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 78)

L’elusione è sempre reato tributario

L’elusione è sempre reato tributario

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.36894 del 9.09.2013 Tributi – Reati fiscali – Elusione – Dichiarazione infedele – Indebito risparmio d’imposta – Contestabilità – Sussiste.…

Chi gonfia le buste paga è sempre colpevole

Chi gonfia le buste paga è sempre colpevole

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.36900 del 9.09.2013 Tributi – Reati fiscali – Elusione – Dichiarazione infedele – Indebito risparmio d’imposta – Contestabilità – Sussiste.…

L’importanza del contraddittorio

L’importanza del contraddittorio

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.20278 del 4.09.2013 Tributi – IRPEF – Accertamento – Metodo induttivo – Studi di settore – Scostamento del…

Indipendenza fra giudizio civile e penale

Indipendenza fra giudizio civile e penale

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.35846 del 2.09.2013 Tributi – Accisa sugli olii minerali – Attività di commercializzazione di prodotti agricoli agevolati – Differenza…

Accertamento induttivo. Occhio al bilancio

Accertamento induttivo. Occhio al bilancio

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.20013 del 30.08.2013 Tributi – IRPEF – Accertamento induttivo – Utilizzo di prove raccolte per un’altra imposta – Legittimità…

La sentenza sui diritti Tv Mediaset

La sentenza sui diritti Tv Mediaset

              Corte DI CASSAZIONE. Sentenza n 35729 del 29.08.2013 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 35729 del 29 agosto 2013, nel condividere le impostazioni…

Le tutele per il socio accomandatario receduto

Le tutele per il socio accomandatario receduto

              CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n.18923 dell’8.08.2013 Società – Società in accomandita semplice – Cancellazione dal registro imprese – Estinzione della società – Esecuzione forzata…

Imposta di registro: il termine di decadenza parte dall’omologazione

Imposta di registro:  il termine di decadenza parte dall’omologazione

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.17241 del 12.07.2013 Tributi – Imposta di registro – Operazioni societarie – Delibera di aumento del capitale sociale –…

Il fallimento inizia dalla pubblicazione della sentenza dichiarativa

Il fallimento inizia dalla pubblicazione della sentenza dichiarativa

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.16823 del 05.07.2013 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Passività fallimentari (accertamento del passivo) – Formazione…

La Cassazione cambia rotta sulla precisazione delle conclusioni

La Cassazione cambia rotta sulla precisazione delle conclusioni

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.16840 del 5.07.2013 Tributi – Riscossione – Procedimento civile – Domanda giudiziale – Rinuncia – Mancata riproposizione di…

Basta un assegno per escludere il reato di bancarotta per distrazione

Basta un assegno per escludere  il reato di bancarotta per distrazione

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.31218 del 22.07.2013 Reati societari – Bancarotta per distrazione – Versamento a copertura delle perdite – Punibilità –…

Nullo l’accertamento prima di 60 giorni se non si prova l’urgenza

Nullo l’accertamento prima di 60 giorni se non si prova l’urgenza

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza SS.UU. n.18184 del 29.07.2013 PVC – Avviso di recupero relativo a credito di imposta indebitamente utilizzato per investimenti in…

Legittima la notifica a chi si presenta come “moglie”

Legittima la notifica  a chi si presenta come “moglie”

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.18492 del 1.08.2013 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Cartella di pagamento – Notifica a persona estranea…

E’ legittima la soppressione del fallimento d’ufficio

E’ legittima la soppressione del fallimento d’ufficio

                  CORTE COSTITUZIONALE. Sentenza n.184 del 9.07.2013 Fallimento e procedure concorsuali – Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali – Introduzione da…

Cancellazione della società dal registro: interviene la Consulta

Cancellazione della società dal registro: interviene la Consulta

            CORTE COSTITUZIONALE. ORDINANZA N.198 DEL 17.07.2013 Procedimento civile – Eventi interruttivi – Estinzione della società (nella specie, in accomandita semplice) per effetto di volontaria…

Accertamenti bancari, per il Fisco non basta indicare i beneficiari dei prelievi

Accertamenti bancari, per il Fisco non basta indicare i beneficiari dei prelievi

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.17250 del 12.07.2013 Operazioni bancarie – Prelievi effettuati dal contribuente – Ricavi – Prova contraria a carico del contribuente…

Indulto negato se fuori termine

Indulto negato se fuori termine

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.30519 del 15.07.2013 Bancarotta – Momento consumativo del reato ai fini dell’indulto – Sentenza dichiarativa di fallimento.…

Limiti di residenza per l’agevolazione prima casa

Limiti di residenza per l’agevolazione prima casa

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.17249 del 12.07.2013 Tributi – Imposta di registro ipotecaria e catastale – Agevolazioni prima casa – Limiti. I giudici della…

Accertamento a presunta società di fatto

Accertamento a presunta società di fatto

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 17230 del 12.07.2013 Tributi – Accertamento – Presunta società di fatto – Mancanza della prova – Accertamento…

Troppo generico il ricorso per mancato versamento IVA

Troppo generico il ricorso per mancato versamento IVA

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.29751 dell’11.07.2013 Omesso versamento IVA – Azienda in crisi – Creditori La Corte di cassazione, con la sentenza…