Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 76 di 94 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 76)

Nessuna confisca per la società

Nessuna confisca per la società

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.42350 del 15.10.2013 Tributi – Reati fiscali – IVA – Omesso versamento – Sequestro preventivo – Confisca per equivalente…

Fatture false. Diritto alla detrazione 2

Fatture false. Diritto alla detrazione 2

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23325 del 15.10.2013 Tributi – IVA – Fatture – Operazioni inesistenti – Onere della prova – Ripartizione.  La Corte di Cassazione, con una successiva sentenza, la…

Fatture false. Diritto alla detrazione 1

Fatture false. Diritto alla detrazione 1

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23314 del 15.10.2013 Tributi – Imposte indirette – IVA – Disconoscimento della fattura – Diritto alla detrazione –…

Cessione di fabbricato in UE e Sesta direttiva IVA

Cessione di fabbricato in UE e Sesta direttiva IVA

              CORTE DI GIUSTIZIA CE. Sentenza C-622.11 del 10.10.2013 Sesta direttiva IVA — Articoli 13, punto C, e 20 — Cessione di un bene…

Fatture false? Si alla confisca del profitto del reato

Fatture false? Si alla confisca del profitto del reato

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.41694 del 9.10.2013 Frode fiscale – Deducibilità delle fatture – Non sussiste. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 41694 del 9 ottobre 2013, ha…

Il ministero se trascura la vigilanza deve risarcire i soci della cooperativa

Il ministero se trascura la vigilanza deve risarcire i soci della cooperativa

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22925 del 9.10.2013 Procedure concorsuali – Fallimento – Curatela – Intervento in appello – Fattispecie. La Corte di Cassazione con la sentenza 22925 del 9.10.2013 ha…

Chi ci ripensa è perduto, specie se è il Fisco a farlo

Chi ci ripensa è perduto, specie se è il Fisco a farlo

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22827 dell’8.10.2013 Tributi – Accertamento – Nullità in autotutela – Nullità dell’annullamento – Nuovo accertamento – Necessità. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22827…

Sequestro per equivalente per omessa dichiarazione

Sequestro per equivalente per omessa dichiarazione

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.40992 del 4.10.2013 Tributi – Reati tributari – Evasione fiscale – Omessa dichiarazione dei redditi – Accertamento induttivo…

Accertamento fiscale e lavoro autonomo saltuario

Accertamento fiscale e lavoro autonomo saltuario

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22698 del 4.10.2013 Tributi – Accertamento – Applicazione degli standards – Doppio lavoro – Libero professionista – Attività svolta in modo residuale e saltuario – Contraddittorio…

L’autonomia dei periodi d’imposta è vincolante per il giudice tributario

L’autonomia dei periodi d’imposta  è vincolante per  il giudice tributario

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22513 del 2.10.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Deducibilità dei costi – Prova – Spetta al contribuente. La…

Abuso del processo a chi ricorre alla giustizia solo per ottenere il condono

Abuso del processo a chi ricorre alla giustizia solo per ottenere il condono

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22502 del 2.10.2013 Tributi – Contenzioso tributario – Liti pendenti – Definizione agevolata – Lite artificiosa – Abuso del processo…

Niente scontrini? Licenza sospesa

Niente scontrini? Licenza sospesa

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22491 del 2.10.2013 Attività stagionale – Violazione di norme tributarie – Mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali – Sanzioni accessorie – Sospensione dell’attività – Definizione…

Tocca al Fisco provare le “ operazioni inesistenti”

Tocca al Fisco provare le “ operazioni inesistenti”

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22524 del 2.10.2013 Mancata spedizione dichiarazione dei redditi da parte del contribuente – Sanzioni – Cause di non…

Valide le indagini bancarie sul presidente del CDA

Valide le indagini bancarie sul presidente del CDA

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22514 del 2.10.2013 Accertamento – Autorizzazione acquisizione dei dati del contribuente – Utilizzabilità – Legittimità. Con la sentenza n. 22514 del 2 ottobre 2013, la Corte…

Per la UE il viaggiatore delle agenzie di viaggio è il consumatore finale

Per la UE il viaggiatore delle agenzie di viaggio è il consumatore finale

CORTE DI GIUSTIZIA CE. Sentenza n.C-26 236-11 Inadempimento di uno Stato – Fiscalità – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Articoli da 306 a 310 – Regime speciale delle agenzie di…

Fatture false ma prescritte. Assolto

Fatture false ma prescritte. Assolto

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.40600 del 1.10.2013 Tributi – Reati fiscali – Fatture false – Dichiarazione fraudolenta – Prescrizione – Decorrenza. La Corte di Cassazione con la sentenza, n. 40600…

False fatturazioni e paradisi fiscali

False fatturazioni e paradisi fiscali

              CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n. 39806 del 25.09.2013 Tributi – Reati fiscali – Frode carosello – Scambio di merce sottocosto con il paradiso fiscale…

Detrazioni IVA per operazioni inesistenti: il contribuente è salvo se in buona fede

Detrazioni IVA per operazioni inesistenti:  il contribuente è salvo se in buona fede

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.20777 dell’11.09.2013 Accertamento Imposta valore aggiunto. La Corte di Cassazione, con la sentenza dell’11 settembre 2013, n. 20777 ha confermato il principio giurisprudenziale in atto, ovvero…

Uno scostamento “minimo” non è prova di maggiori ricavi

Uno scostamento “minimo” non è prova di maggiori ricavi

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22126 del 27.09.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Percentuale di ricarico – Dismissione di ramo di azienda…

Rettifica sull’Iva detratta: solo se c’è abuso del diritto

Rettifica sull’Iva detratta: solo se c’è abuso del diritto

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22130 del 27.09.2013 Tributi – IVA – Operazioni infragruppo – Costi relativi a prestazioni della società controllata – Mera…