Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 74 di 94 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 74)

Operazioni inesistenti, il primo passo spetta al Fisco

Operazioni inesistenti, il primo passo spetta al Fisco

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27840 del 12.12.2013 Tributi – Fatture false – Società cartiera – Assenza di dipendenti – Contestabilità – Sussiste. La Corte…

Solo con elementi certi si nega l’agevolazione prima casa

Solo con elementi certi si  nega l’agevolazione prima casa

Corte di cassazione – Sezione Vi civile – Sentenza 9 dicembre 2013 n. 27485 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 27485 del 9 dicembre 2013, ha stabilito che non…

Campioni gratuiti o cessioni in nero?

Campioni gratuiti o cessioni in nero?

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.27568 del 10.12.2013 Tributi – Accertamento – Induttivo – Medie di ricarico – Comportamento antieconomico del contribuente – Rilevanza. La Corte di Cassazione con l’ Ordinanza…

Accertamento induttivo: leciti i controlli bancari sui collaboratori familiari

Accertamento induttivo: leciti i controlli bancari sui collaboratori familiari

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.25984 del 20.11.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento induttivo – Verifica conti correnti bancari – Collaboratore familiare – Applicabilità. La Corte di Cassazione con la…

Par condicio debitorum

Par condicio debitorum

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.48802 del 5.12.2013 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Criterio di proporzionalità dei creditori – Pagamenti prioritario alle banche a discapito di altri creditori – Bancarotta…

Prove certe per l’abuso del diritto

Prove certe per l’abuso del diritto

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27352 del 6.12.2013 Tributi – IVA – Abuso del diritto – Detrazione – Strumentalità della costituzione della società…

La crisi non blocca il credito Iva

La crisi non blocca il credito Iva

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27198 del 4.12.2013 Tributi – IVA – Detrazione – Impresa che non opera per la crisi – Beneficio fiscale – Sussiste.…

Troppi nove anni per accertare il domicilio fiscale di un contribuente trasferito all’estero

Troppi nove anni per accertare il domicilio fiscale di un  contribuente trasferito all’estero

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27154 del 4.12.2013 Tributi – Accertamento – Notifica – Cittadino residente all’estero – Nullità della notificazione dell’avviso di accertamento – Sussiste. La Corte di Cassazione con…

IVA non dovuta, termini e diritto alla restituzione

IVA non dovuta, termini e diritto alla restituzione

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23752 del 21.10.2013 Tributi – IVA – Rimborsi – Termini – Variazione dell’imponibile o dell’imposta – Rettifica ex art. 26, D.P.R. n.633 del 1972 – Obbligatorietà…

Reddito elevato non prova l’esistenza dell’autonoma organizzazione

Reddito elevato non prova l’esistenza dell’autonoma organizzazione

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.27032 del 2.12.2013 Tributi – IRAP – Professionista di fama – Rimborso – Sussiste. Con l’ordinanza n. 27032 del 2 dicembre 2013, la Corte di Cassazione…

Il pagamento in contanti è indizio di reato

Il pagamento in contanti è indizio di reato

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.47213 del 28.11.2013 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Concordato preventivo – Illecita ammissione – Distrazione per fini extraimprenditoriali di…

Nessuna esibizione della contabilità ? Il Fisco ricorre all’induttivo

Nessuna esibizione della contabilità ? Il Fisco ricorre all’induttivo

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.26715 del 29.11.2013 Tributi – Accertamento induttivo – Presupposti – Mancata risposta alla richiesta di esibizione della…

I corsi di formazione privati a scopo di lucro sono esenti da IVA, ma…

I corsi di formazione privati a scopo di lucro sono esenti da IVA, ma…

                CORTE DI GIUSTIZIA CE. Sentenza n.c-319-12 del 28.11.2013 Tributi – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Articoli da 132 a 134 e 168…

Arresti domiciliari per il commercialista accusato di operazioni inesistenti

Arresti domiciliari per il commercialista accusato di operazioni inesistenti

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.47210 del 28.11.2013 Tributi – Reati fiscali – Fatture false – Emissione da parte del commercialista – Concorso – Sussiste. La Corte di Cassazione, con la…

Senza notifica la cartella non è valida

Senza notifica la cartella non è valida

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.26483 del 26.11.2013 Tributi – Omissioni compiute dall’ufficio postale incaricato della notifica – Difetto di prova dell’avvenuta notifica – Nullità degli atti. La Corte di Cassazione…

Controllo automatizzato anche senza comunicazione preventiva

Controllo automatizzato anche senza comunicazione preventiva

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.26482 del 26.11.2013 Tributi – Controllo automatizzato della dichiarazione ex art. 36-bis del DPR n. 600/1973 – Liquidazione automatica – Riscossione – Cartella di pagamento –…

Non conviene confondersi sui tempi della “Tremonti-ter”

Non conviene  confondersi sui tempi della “Tremonti-ter”

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.42151 del 14.10.2013 Tributi – Incentivi fiscali – Tremonti-ter – Elementi passivi fittizi – Configurazione di reato tributario – Frode fiscale. Con la sentenza n. 42151…

Nessuna esenzione ICI per l’edificio di culto affittato

Nessuna esenzione ICI per l’edificio di culto affittato

CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.26188 del 21.11.2013 Tributi – ICI – Edificio di culto locato a terzi – Esenzione – Non sussiste  Con l’ordinanza n. 26188 del 21 novembre 2013, la…

Sistema comune IVA: Sentenza n. C-494/12 del 21 novembre 2013

Sistema comune IVA: Sentenza n. C-494/12  del 21 novembre 2013

CORTE DI GIUSTIZIA CE. Sentenza n.c-494-12 del 21.11.2013 Direttiva 2006/112/CE – Imposta sul valore aggiunto – Cessione di beni – Nozione – Utilizzo fraudolento di una carta di credito. La…

La sentenza di estinzione per conciliazione giudiziale è appellabile

La sentenza di estinzione per conciliazione giudiziale è appellabile

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.25683 del 15.11.2013 Tributi – Condono fiscale – Carichi pregressi – Debito – Versamento somme ad estinzione – Definizione agevolata – Importo – Determinazione – Considerazione…