Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 72 di 94 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 72)

Il Pony express non vale per le notifiche

Il Pony express non vale per le notifiche

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.2035 del 30.01.2014 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Equitalia – Comunicazione…

Abbassare la soglia non salva dall’ipoteca

Abbassare la soglia non salva dall’ipoteca

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.2190 del 31.01.2014 Tributi – Riscossione – Ipoteca dell’esattore – Soglia di ottomila euro – Somme contenute in cartelle impugnate –…

Nel redditometro conta anche la colf

Nel redditometro conta anche la colf

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.2015 del 29.01.2014 Tributi – Redditometro – Reddito corrisposto alla colf – Rilevanza – Sussiste. La Corte di Cassazione, con…

Spetta al fisco dimostrare la simulazione del contratto

Spetta al fisco dimostrare la simulazione del contratto

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.1568 del 27.01.2014 Tributi – Accertamento – Simulazione del contratto – Prova a carico del fisco La Corte di…

Fallimento: si guarda al curatore

Fallimento: si guarda al curatore

L’omessa notifica dell’atto impositivo al curatore rende inefficace l’accertamento nei confronti della procedura fallimentare. A stabilirlo è la sentenza 128/4/13 della Ct di primo grado di Trento. La vicenda riguarda…

Se c’è forza maggiore, nessuna responsabilità

Se c’è forza maggiore, nessuna responsabilità

L’agevolazione fiscale concessa non può essere revocata in presenza di cause di forza maggiore, non imputabili quindi alla pare che ha diritto al beneficio, che hanno di fatto messo questa…

Detrazione fiscale del 55% anche per l’imprenditore

Detrazione fiscale del 55% anche per l’imprenditore

L’agevolazione fiscale del 55% per gli interventi volti al risparmio energetico spetta a chiunque esegua e sostenga la spesa dell’intervento. A stabilirlo è la sentenza 102/2/13 della Ct di primo…

Obbligo di accantonamento per i debiti IVA

Obbligo di accantonamento per i debiti IVA

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.3639 del 27.01.2014 Tributi – IVA – Omesso versamento – Crisi dell’azienda – Irrilevanza La Corte di Cassazione, con la…

Il condono salva dalle sanzioni non dagli interessi

Il condono salva dalle sanzioni non dagli interessi

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.1243 del 22.01.2014 Condoni – L’adesione al tombale non preclude all’ufficio la pretesa degli interessi. La Corte di Cassazione…

Salvo il contribuente se sbaglia il commercialista

Salvo il contribuente se sbaglia il commercialista

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.2882 del 22.01.2014 Reati fiscali – Omesso versamento Iva – Responsabilità del commercialista – Fattispecie. La Corte di Cassazione, sezione…

Accertamento valido anche con la firma del sostituto

Accertamento valido anche con la firma del sostituto

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.654 del 15.01.2014 Tributi – Avviso di accertamento – Atto impositivo – Atto sottoscritto da funzionario – Dirigente ufficio in ferie…

Anche i contributi sono pignorabili

Anche i contributi sono pignorabili

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.1113 del 21.01.2014 Tributi – Riscossione – Atti esecutivi – Pignoramento esattoriale presso terzi – Fermo amministrativo. La Corte di Cassazione,…

Valido l’accertamento IVA, con PVC a carico di terzi ma a conoscenza del contribuente

Valido l’accertamento IVA, con PVC  a carico di terzi ma a conoscenza del contribuente

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.1075 del 20.01 2014 Tributi – Iva – Accertamento – Pvc – A carico di terzo – Utilizzabilità – Sussiste.…

Vendita on line: Obblighi fiscali solo per le società residenti in italia

Vendita on line: Obblighi fiscali solo per le società residenti in italia

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.1811 del 17.01.2014 Reati fiscali – Omesso versamento Iva – Imponibilità – Vendita on line. La Corte di Cassazione,  con la…

Prima casa di lusso: si al recupero di maggiori imposte

Prima casa di lusso: si al recupero di maggiori imposte

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.861 del 17.01.2014 Avviso di liquidazione – Recupero imposte – Abitazione di lusso – Superficie superiore ai 240 mq – Agevolazione prima casa – Non sussiste.…

Niente scuse per la registrazione tardiva delle fatture

Niente scuse per la registrazione tardiva delle fatture

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.656 del 15.01.2014 Tributi – IVA – Registrazione delle fatture – Ritardo – Applicabilità delle sanzioni. La Corte di Cassazione…

La Consulta conferma i 10 anni di inabilitazione per la bancarotta fraudolenta

La Consulta conferma i 10 anni di inabilitazione per la bancarotta fraudolenta

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.628 del 10.01.2014 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Bancarotta fraudolenta – Pena accessoria interdittiva – Misura fissa –…

Variazione catastale per la ruralità degli immobili: restituzione Ici

Variazione catastale per la ruralità degli immobili: restituzione Ici

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.422 del 10.01.2014 Tributi – ICI – Fabbricato rurale – Accatastamento – Qualificazione ai fini fiscali – Requisiti – Strumentalità del…

Contratto simulato: si al recupero tasse sulla plusvalenza

Contratto simulato: si al recupero tasse sulla plusvalenza

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.245 del 9.01.2014 Tributi – IRPEF – Plusvalenza su vendita immobiliare – Prezzo sottocosto – Simulazione del contratto – Sussiste.…

Nel reddito solo gli interessi effettivamente percepiti

Nel reddito solo gli interessi effettivamente percepiti

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27159 del 4.12.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Redditi di capitale – Rendimenti di somme affidate per investimenti a…