Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 71 di 94 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 71)

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 febbraio 2014, n. 25

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 febbraio 2014, n. 25

              CORTE COSTITUZIONALE. ORDINANZA n.25 del 13.02.2014 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale – Contenzioso tributario – Tutela cautelare – Provvedimenti impositivi ed…

Imposta evasa: il giudice deve motivare il ricalcolo

Imposta evasa: il giudice deve motivare il ricalcolo

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7615 del 18.02.2014 Tributi – Dichiarazione infedele – Indicazione di elementi passivi fittizi – Elusione fiscale – Superamento della soglia di…

Solo i giudici tributari possono accertare il credito d’imposta nell’espropriazione

Solo i giudici tributari possono accertare il credito d’imposta nell’espropriazione

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza SS.UU. n.3773 del 18.02.2014 Pignoramento presso terzi – Credito d’imposta – Giurisdizione tributaria – Sussiste Con La sentenza n. 3773…

Non vale l’accertamento fondato su soggetti terzi estranei alla vicenda

Non vale l’accertamento fondato su soggetti terzi estranei alla vicenda

        CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.3289 del 13.02.2014 Tributi – Accertamento – Pvc nei confronti di terzi estranei alla parte accertata – Illegittimità. La Corte di Cassazione,…

Fatture false e concorso di reato

Fatture false e concorso di reato

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7342 del 17.02.2014 Tributi – Reati tributari – Fatture false – Concorso di reato – Limiti La Corte di Cassazione,…

Il Fisco ha tre anni di tempo per controllare il cambio di residenza

Il Fisco ha tre anni di tempo per controllare il cambio di residenza

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.2527 del 5.02.2014 Tributi – Agevolazioni fiscali – Prima casa – Trasferimento residenza – Termine di 18 mesi…

Le detrazioni Iva non vanno in automatico

Le detrazioni Iva non vanno in automatico

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.3452 del 14.02.2014 Tributi – Imposte indirette – Iva – Detrazione – Inerenza spese – Limiti La Corte di Cassazione…

La conoscenza della sentenza inizia dalla sua pubblicazione.

La conoscenza della sentenza inizia dalla sua pubblicazione.

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.839 del 17.01.2014 Contenzioso – Giurisdizione italiana – Rappresentanza e difesa – Assistenza tecnica – Difetto – Presupposto processuale –…

Cartella esattoriale: il coobbligato può giovarsi dell’annullamento ottenuto dagli altri debitori

Cartella esattoriale: il coobbligato può giovarsi dell’annullamento ottenuto dagli altri debitori

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.3598 del 14.02.2014 Tributi – Giudicato esterno – Responsabilità solidale La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 3598 del…

L’accertamento da redditometro è nullo se ci sono disinvestimenti

L’accertamento da redditometro  è nullo  se ci sono disinvestimenti

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 3111 del 12.02.2014 Tributi – Redditometro – Seconda casa e auto di lusso – Disinvestimenti – Nullità dell’atto…

Equitalia può notificare anche nelle sedi operative

Equitalia può notificare anche nelle sedi operative

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.3077 dell’11.02.2014 Riscossione – Procedimento esecutivo – Espropriazione forzata di crediti – Competenza – Giudice del luogo di residenza del…

Bancarotta. Attenzione ai saldi

Bancarotta. Attenzione ai saldi

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.6342 del 10.02.2014 Reati societari – Svendita – Condotta dissipativa – Bancarotta fraudolenta patrimoniale – Sussiste. La Corte di Cassazione,…

Fermo amministrativo dell’auto: spese compensate nel giudizio d’opposizione

Fermo amministrativo dell’auto: spese compensate nel giudizio d’opposizione

        CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.2883 del 10.02.2014 Riscossione coattiva – Provvedimento di fermo amministrativo – Impugnazione – Possibilità – Questione dibattuta in giurisprudenza – Compensazione delle…

Con l’evasore seriale il Fisco gioca in anticipo

Con l’evasore seriale il Fisco gioca in anticipo

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 2587 del 5.02.2014 Tributi – Accertamento – Notifica dell’atto impositivo – Statuto del contribuente – Termine di notifica…

Tasse automobilistiche: estinzione del diritto di agire per la riscossione del tributo

Tasse automobilistiche: estinzione del diritto di agire per la riscossione del tributo

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.315 del 9.01.2014 Tributi – Tassa automobilistica – Accertamento d’ufficio – Riscossione – Cartella di pagamento – Notifica – Termine di…

Accertamento accelerato: i termini in scadenza integrano l’urgenza?

Accertamento accelerato: i termini in scadenza integrano l’urgenza?

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.2594 del 5.02.2014 CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.1869 del 29.01.2014- Tributi – Statuto del contribuente – Verbale di constatazione della…

La costrizione del contribuente è elemento distintivo della concussione

La costrizione del contribuente è elemento distintivo della concussione

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.5495 del 4.02.2014 Dipendente dell’Ufficio IVA e contestualmente commercialista – Verifica fiscale di un cliente – Versamento di una somma illecita per chiudere l’accertamento – Reato…

La Cassazione boccia la revisione degli estimi catastali

La Cassazione boccia la revisione degli estimi catastali

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.2357 del 3.02.2014 Tributi – Imposte indirette – Rendita catastale – Riclassamento – Obbligo di motivazione – Necessità – Fondamento.…

Controllo automatizzato non valido se manca l’avviso

Controllo automatizzato non valido se manca l’avviso

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.545 del 12.01.2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n.545 del 12.01.2014, ha  confermato, in tema di cartella notificata a…

L’amministratore deve garantire scritture contabili in ordine

L’amministratore deve garantire  scritture contabili in ordine

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.2324 del 3.02.2014 Amministratori – Azione di responsabilità – Danno in re ipsa – Esclusione – Fondamento. La Corte di…