Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 67 di 93 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 67)

Operazioni inesistenti intracomunitarie: Il punto della Cassazione

Operazioni inesistenti intracomunitarie: Il punto della Cassazione

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.5979 del 14.03.2014 Riscossione – Principi generali – Coobbligati, Sostituti e Responsabili d’imposta – Cessione d’azienda – Trasferimento di ramo d’azienda o conferimento di ramo d’azienda…

Dubbia la fondatezza dei crediti: mancano i solleciti

Dubbia la fondatezza dei crediti: mancano i solleciti

        CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.17713 del 24.04.2014 Reati fiscali – Dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture false – Mancato sollecito di pagamento – Rilevanza. La Corte…

Firma illeggibile non prova la nullità della notifica

Firma illeggibile non prova la nullità della notifica

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9240 del 24.04.2014 Iscrizione a ipoteca – Notifica atto impositivo – Addetto alla casa – Firma illeggibile – Sussiste. La…

Illegittimo l’atto impositivo emesso ante tempus

Illegittimo l’atto impositivo emesso ante tempus

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9176 del 23.04.2014 Tributi – Accertamento – Verifica della GdF – Termine di emissione dell’avviso di accertamento – Assenza del…

Il diniego al rimborso non ha l’obbligo della motivazione.

Il diniego al rimborso non ha l’obbligo della  motivazione.

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8998 del 18.04.2014 IVA – Il rifiuto del rimborso d’imposta non deve essere motivato. La Corte di Cassazione con…

Cessata attività: Termine decennale per la richiesta rimborso IVA

Cessata attività: Termine decennale per la richiesta rimborso IVA

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9103 del 22.04.2014 Richiesta rimborso – Eccedenza d’imposta – Cessazione attività – Termine di prescrizione decennale – Sussiste.  La…

Comunicazione istituzionale inadeguata? Ha ragione il contribuente

Comunicazione istituzionale inadeguata? Ha ragione il contribuente

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8935 del 17.04.2014 La  Corte di Cassazione con l’Ordinanza numero 8935 del 17 aprile 2014, torna ad occuparsi sull’applicabilità dell’incertezza normativa…

La cartella esattoriale sempre comprensibile

La cartella esattoriale sempre comprensibile

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8934 del 17.04.2014 Tributi – Accertamento – Avviso di accertamento – Cartella esattoriale – Validità della cartella non preceduta da…

Due o più cause connesse possono essere riunite presso un solo giudice

Due o più cause connesse possono essere riunite presso un solo giudice

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.5673 del 12.03.2014 Contenzioso – Giurisdizione italiana – Litisconsorzio ed Intervento – Società di persone – Accertamento IVA e IRAP…

Rifiuto di esibizione rilevante solo se doloso

Rifiuto di esibizione rilevante solo se doloso

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8539 dell’11.04.2014 Tributi – Accertamento induttivo – Rifiuto di esibire la contabilità obbligatoria – Legittimità dell’atto impositivo. La Corte di…

La COSAP si paga anche se nel cartello stradale è indicato solo il nome della ditta

La COSAP si paga anche se nel cartello stradale è indicato solo il nome della ditta

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8516 dell’11.04.2014 COSAP – Imposta comunale sulla pubblicità – Cartellone segnaletico con nome e logo della società – Sussiste. La Corte…

La cassazione detta i criteri per la riscossione dei danni subiti dall’erario

La cassazione detta i criteri per la riscossione dei danni subiti dall’erario

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8303 del 9.04.2014 Tributi – Condono fiscale – Art. 12, della Legge n. 289/2002 – Ruoli emessi per la riscossione…

La protratta omissione della denuncia TARSU è illecito fiscale per ciascuna delle annualità

La protratta omissione della denuncia TARSU è  illecito fiscale per ciascuna delle annualità

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.6950 del 25.03.2014 Tributi – TARSU – Omessa dichiarazione – Sanzione – Applicabilità – Soltanto per la prima annualità.…

Anche davanti al giudice i documenti non richiesti dall’ufficio sono validi

Anche  davanti al giudice i documenti non richiesti dall’ufficio sono validi

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 8299 del 9.04.2014 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Accertamento sintetico – Redditometro – Documentazione giustificativa –…

La P.A. è lenta? E’ salva l’agevolazione prima casa

La P.A. è lenta? E’ salva l’agevolazione prima casa

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8392 del 9.04.2014 Tributi – Agevolazioni tributarie – Prima casa – Ritardo nel rilascio delle autorizzazioni edilizie – Decadenza dal…

Nessun rimborso per le fatture false

Nessun rimborso per le fatture false

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8295 del 9.04.2014 Reati Tributari- frode fiscale- rimborso – articolo 38-bis comma 3 del D.P.R. 633/72- legittimità. La Corte…

Accertamento: non vale l’avviso notificato a un solo erede

Accertamento: non vale l’avviso notificato a un solo erede

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8213 del 08.04.2014 Decesso del de cuius – Comunicazione del decesso del contribuente – Notifica e avviso solo a uno dei parenti del contribuente – Non…

Accertamento nullo se nell’avviso manca l’accusa di elusione

Accertamento nullo se nell’avviso manca l’accusa di elusione

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7961 del 4.04.2014 Tributi – Abuso del diritto – Mancata contestazione nell’avviso di accertamento – Illegittimità. La Corte di Cassazione…

La sentenza va impugnata con i mezzi previsti per ciascun tipo di opposizione

La sentenza va impugnata con i mezzi previsti per ciascun tipo di opposizione

        CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.5361 del 7.03.2014. Riscossione – Principi generali – Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi – Dichiarazione positiva del terzo – Ordinanza…

Fattura gonfiata IVA indetraibile

Fattura gonfiata IVA indetraibile

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7945 del 4.04.2014 Tributi – Accertamento – Metodo induttivo – Fattura sproporzionata – Rilevanza – Sussiste. La Corte di Cassazione,…