Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 65 di 82 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 65)

Abuso del processo a chi ricorre alla giustizia solo per ottenere il condono

Abuso del processo a chi ricorre alla giustizia solo per ottenere il condono

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22502 del 2.10.2013 Tributi – Contenzioso tributario – Liti pendenti – Definizione agevolata – Lite artificiosa – Abuso del processo…

Niente scontrini? Licenza sospesa

Niente scontrini? Licenza sospesa

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22491 del 2.10.2013 Attività stagionale – Violazione di norme tributarie – Mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali – Sanzioni accessorie – Sospensione dell’attività – Definizione…

Tocca al Fisco provare le “ operazioni inesistenti”

Tocca al Fisco provare le “ operazioni inesistenti”

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22524 del 2.10.2013 Mancata spedizione dichiarazione dei redditi da parte del contribuente – Sanzioni – Cause di non…

Valide le indagini bancarie sul presidente del CDA

Valide le indagini bancarie sul presidente del CDA

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22514 del 2.10.2013 Accertamento – Autorizzazione acquisizione dei dati del contribuente – Utilizzabilità – Legittimità. Con la sentenza n. 22514 del 2 ottobre 2013, la Corte…

Per la UE il viaggiatore delle agenzie di viaggio è il consumatore finale

Per la UE il viaggiatore delle agenzie di viaggio è il consumatore finale

CORTE DI GIUSTIZIA CE. Sentenza n.C-26 236-11 Inadempimento di uno Stato – Fiscalità – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Articoli da 306 a 310 – Regime speciale delle agenzie di…

Fatture false ma prescritte. Assolto

Fatture false ma prescritte. Assolto

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.40600 del 1.10.2013 Tributi – Reati fiscali – Fatture false – Dichiarazione fraudolenta – Prescrizione – Decorrenza. La Corte di Cassazione con la sentenza, n. 40600…

False fatturazioni e paradisi fiscali

False fatturazioni e paradisi fiscali

              CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n. 39806 del 25.09.2013 Tributi – Reati fiscali – Frode carosello – Scambio di merce sottocosto con il paradiso fiscale…

Detrazioni IVA per operazioni inesistenti: il contribuente è salvo se in buona fede

Detrazioni IVA per operazioni inesistenti:  il contribuente è salvo se in buona fede

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.20777 dell’11.09.2013 Accertamento Imposta valore aggiunto. La Corte di Cassazione, con la sentenza dell’11 settembre 2013, n. 20777 ha confermato il principio giurisprudenziale in atto, ovvero…

Uno scostamento “minimo” non è prova di maggiori ricavi

Uno scostamento “minimo” non è prova di maggiori ricavi

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22126 del 27.09.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Percentuale di ricarico – Dismissione di ramo di azienda…

Rettifica sull’Iva detratta: solo se c’è abuso del diritto

Rettifica sull’Iva detratta: solo se c’è abuso del diritto

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22130 del 27.09.2013 Tributi – IVA – Operazioni infragruppo – Costi relativi a prestazioni della società controllata – Mera…

Prova presuntiva per le operazioni fittizie infragruppo

Prova presuntiva  per le operazioni fittizie infragruppo

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22135 del 27.09.2013 Tributi – IVA – Contratti infragruppo – Operazioni fittizie – Prova presuntiva – Assenza di strutture…

Redditometro, quanti dubbi

Redditometro, quanti dubbi

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.21994 del 25.09.2013 Tribunale di Napoli s.s. di Pozzuoli. Sentenza n. 250 del 21.02.2013 redditometro Tributi – Redditometro –…

Finanziamenti infruttiferi messi al bando dal transfer pricing

Finanziamenti infruttiferi messi al bando dal transfer pricing

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22010 del 25.09.2013 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Elusione fiscale – Transfer pricing – Sussiste.…

Omesso versamento dell’IVA: l’ex amministratore non ne risponde

Omesso versamento dell’IVA: l’ex amministratore non ne risponde

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.39082 del 23.09.2013 Tributi – Reati fiscali – IVA – Omesso versamento – Imputabilità ex amministratore – Limiti. Con…

La compensazione è esclusa se c’e un debito tributario

La compensazione è esclusa se c’e un debito tributario

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.21319 del 18.09.2013 Tributi – Istanza di rimborso – Imposte a credito – Contestuale debito d’imposta risultante…

Reati fiscali. Commercialista condannato

Reati fiscali. Commercialista condannato

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.39079 del 23.09.2013 Reati fiscali – Pagamento delle imposte – Sottrazione fraudolenta di beni sociali – Commercialista che elude le…

Non è scusabile l’ignoranza della legge

Non è scusabile l’ignoranza della legge

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.38335 del 18.09.2013 Reati fiscali – Omessa presentazione della dichiarazione IVA – Incarico al consulente – Obbligo del contribuente…

Statuto del contribuente: tempi da rivedere

Statuto del contribuente: tempi da rivedere

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.21547 del 20.09.2013 Termine per richiedere adempimento al contribuente – Continue riforme legislative – Incidenza – Sussiste. la Corte…

Agevolazioni prima casa, si calcolano anche le superfici non calpestabili

Agevolazioni prima casa, si calcolano anche le superfici non calpestabili

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.21287 del 18.09.2013 Tributi – Imposta di registro – Agevolazioni fiscali sulla prima casa – Abitazioni di lusso –…

Dichiarazioni rese da terzi: conseguenze nel processo tributario

Dichiarazioni rese da terzi: conseguenze  nel processo tributario

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 21305 del 18.09.2013 Tributi – Processo tributario – Procedimento – Acquisizione di dichiarazioni in favore del contribuente…