Select image to upload:
Giurisprudenza Archivi - Pagina 62 di 66 - Giustizia Tributaria

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza (Page 62)

Il personale distaccato è escluso dall’ IVA solo se il rimborso equivale al costo

Il personale distaccato è escluso dall’ IVA solo se il rimborso equivale al costo

    CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14053 del 03.08.2012  Tributi – Imposte indirette – Iva – Distacco di personale – Fattispecie – Limiti A cura di redazione Fonte: teleconsul.it RelatedPost…

Numero verde unico Equitalia – Comunicato 31 luglio 2012

Numero verde unico Equitalia – Comunicato 31 luglio 2012

    Da martedì 31 luglio i cittadini di tutta Italia potranno  comporre un unico numero per contattare Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud e avere tutte le informazioni necessarie…

Il sottocosto intracomunitario spesso rivela la frode carosello

Il sottocosto intracomunitario spesso rivela la frode carosello

CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n.9107 del 01.06.2012 Tributi – Imposte sui redditi ed IVA – Accertamento analitico – Art. 39, DPR n. 600/73 e art. 54, DPR n.633/72 – Frodi carosello…

Studi di settore: parte l’Accertamento anche se lo scostamento è lieve

Studi di settore: parte l’Accertamento anche se lo scostamento è lieve

CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.13824 del 01.08.2012  Tributi – Reddito d’impresa – Studi di settore – Accertamento induttivo – Presupposti – Grave incongruenza tra elementi dichiarati e risultati elaborati – Necessità…

La Tosap vale anche per un chiosco adibito alla vendita di fiori

La Tosap vale anche per un chiosco adibito alla vendita di fiori

  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.13472 del 27.07.2012  Tributi – Imposte indirette – TOSAP (tassa occupazioni spazi pubblici) – Fattispecie – Limiti A cura della redazione   RelatedPost Chatropolis: The…

L’avviso bonario arriva solo in caso di errore

L’avviso bonario arriva solo in caso di errore

  CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.13343 del 26.07.2012.doc Tributi – Dichiarazioni dei redditi – Controllo automatizzato ex art. 36-bis, DPR n. 600/73 – Mancata notifica avviso bonario – Cartella di…

Il Rimborso è salvo anche se non c’è la firma sulla dichiarazione

Il Rimborso è salvo anche se non c’è la firma sulla dichiarazione

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.13313 del 26.07.2012 Tributi – Rimborso d’imposta – Mancata sottoscrizione della dichiarazione – Validità RelatedPost IndusInd Financial Flags Dapses d’une valeur... Calendario Lavori Parlamentari dal 21…

Anche per il modello di dichiarazione dei redditi inviato telematicamente bisogna conservare l’originale cartaceo

Anche per il modello di dichiarazione dei redditi inviato telematicamente bisogna conservare l’originale cartaceo

CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n. 13440 del 27.07.2012  Tributi – Dichiarazione dei redditi – Trasmissione effettuata in via telematica – Contribuente obbligato a tenere l’originale cartaceo – Incongruenza dei dati rispetto…

Presupposti del regime di non imponibilità IVA in materia di cessioni intracomunitarie

Presupposti del regime di non imponibilità IVA in materia di cessioni intracomunitarie

CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n.13457 del 27.07.2012 Tributi – IVA – Cessioni intracomunitarie – Prova della consegna all’estero e dell’affidabilità della controparte – Mancanza – Conseguenze – Applicazione dell’imposta A cura…

L’incentivo all’esodo non va tassato

L’incentivo all’esodo non va tassato

              COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CALTANISETTA. Sentenza 21.05.2012 L’incentivo all’esodo è un reddito da lavoro dipendente pagato dal datore di lavoro a fronte della risoluzione…

Donare l’immobile alla figlia è elusione fiscale

Donare l’immobile alla figlia è elusione fiscale

                  CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.13089 del 25.07.2012 I giudici  della suprema Corte intervengono contro la pratica dell’interposizione personale fittizia: “..i benefici…

La detrazione Iva per l’auto aziendale vale solo se è inerente all’attività d’impresa

La detrazione Iva  per l’auto aziendale vale solo se è inerente all’attività d’impresa

          CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n.11943 del 13.07.2012 Fra i principi generali in tema di deducibilità dei componenti negativi dal reddito d’impresa, il principio d’inerenza occupa una…

Perdite su crediti Ires si può concedere il recupero

Perdite su crediti Ires si può concedere il recupero

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.12431 del 18.07.2012  La sentenza n. 12431/2012  della Corte di Cassazione conferma il principio per il quale l’art. 101,…

L’IVA dello Scuolabus non è detraibile per il Comune che ha appaltato il servizio

L’IVA dello Scuolabus non è detraibile per il Comune che ha appaltato il servizio

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11946 del 11.07.2012 È indetraibile l’IVA sui servizi di trasporto alunni e di mensa scolastica appaltati dal Comune a soggetti terzi,…

Chiarimenti della Cassazione sulla notifica dell’avviso di accertamento anticipato

Chiarimenti della Cassazione sulla notifica dell’avviso di accertamento anticipato

          CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n.11944 del 13.07.2012 CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.7318 del 12.05.2012   Con l’Ordinanza n. 244 del 24 luglio 2009  la Corte Costituzionale aveva…

Per le spese mediche inesistenti il reato c’è comunque

Per le spese mediche inesistenti il reato c’è comunque

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27392 dell’11.07.2012  La Cassazione, con la sentenza n. 27392 dell’11 luglio2012, ha stabilito che il reato di dichiarazione fraudolenta di cui…

Niente rimborso IVA alle società di comodo

Niente rimborso IVA alle società di comodo

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza 11368 del 06.07.2912 Negato  dalla suprema corte il rimborso IVA ad una società che continuare ad operare con il…

La compensazione giudiziale in ambito tributario. Il parere della CTP di Trento

La compensazione giudiziale in ambito tributario. Il parere della CTP di Trento

            COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TRENTO. Sentenza n. 81 del 19.06.2012 Nel settore tributario la compensazione delle posizioni debito/credito intercorrenti tra contribuente e Fisco può essere…

Operazioni inesistenti: Se c’è la prescrizione è il giudice penale a decidere

Operazioni inesistenti: Se c’è la prescrizione è il giudice penale a decidere

              CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n.26863 del 9.07.2012 Con Sentenza 9 luglio 2012, n. 26863, la Corte di Cassazione, in applicazione dell’art. 2, D.Lgs. n.…

Talvolta non è elusione aiutare i figli

Talvolta non è elusione aiutare i figli

            CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n. 11357 del 06.07.2012 La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha stabilito che la donazione di  un terreno ai…