Select image to upload:
Redazione, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 8 di 32

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione (Page 8)
Stories written by giusttriburia

Si è evasori anche senza saperlo

Si è evasori anche senza saperlo

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.10806 dl 6.03.2014 Tributi – Reati fiscali – Dichiarazione infedele – Responsabilità del presidente del Cda – Sussiste. La Corte…

Per sospensione intervenuta

Per sospensione intervenuta

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.4897 del 3.03.2014 Tributi – Imposta di registro – Ipotecaria e catastale – Rettifica biennale – Limiti La Corte di Cassazione,…

Confisca in azienda: la misura può colpire solo il guadagno effettivo ma…

Confisca in azienda:  la misura può colpire solo il guadagno effettivo ma…

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.10265 del 4.03.2014 Reati societari – Falso in bilancio – Confisca – Limiti. La Corte di Cassazione, con la sentenza…

Imposta di successione e ruralità dei fabbricati

Imposta di successione e ruralità dei fabbricati

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza 03.03.2014 Tributi – Imposta di successione – Fabbricato rurale – Pertinenza – Imponibilità – Presupposti. La Corte di Cassazione con…

Le soglie di punibilità fiscale

Le soglie di punibilità fiscale

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8797 del 24.02.2014 Fallimento – Bancarotta fraudolenta – Elusione fiscale -Misura cautelare reale – Dichiarazione infedele. La Corte di…

Studio associato senza Irap

Studio associato senza Irap

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.4663 del 2.02.2014 IRAP – Studio associato fra familiari – Limiti al prelievo fiscale. La Corte di cassazione, con l’ordinanza…

Società esterovestita per compensi professionali: l’evasione si deve provare

Società esterovestita per compensi professionali: l’evasione si deve provare

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9635 del 27.02.2014 Reati fiscali – Esterovestizione – Fattispecie. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9635 del 2014, ha…

Frode IVA: basta la mancanza di buonafede

Frode IVA: basta la mancanza di buonafede

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.4609 del 26.02.2014 Tributi – Imposte indirette – Iva – Fatture soggettivamente false – Conseguenze.  La Corte di Cassazione con…

L’abuso del diritto va Ko se esistono valide ragioni extrafiscali

L’abuso del diritto va Ko se esistono valide ragioni extrafiscali

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.4604 del 26.02.2014 Elusione – Valida ragione economica – Ristrutturazione aziendale mediante acquisto di società lussemburghese – Rilevanza. La…

Il concordato non estingue l’omissione del versamento IVA

Il concordato non estingue l’omissione del versamento IVA

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8727 del 24.02.2014 Omesso versamento Iva – Amministratore della società indagato – Sequestro sui beni societari – Società fittizie…

E’ frode esattoriale anche il solo trasferimento di denaro presso terzi

E’ frode esattoriale  anche il solo trasferimento di denaro  presso terzi

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8728 del 24.02.2014 Tributi – Reati fiscali – Evasione – Accertamento con adesione – Estinzione del debito – Non sussiste.…

E’ deducibile la transazione con la ex

E’ deducibile la transazione con la ex

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.4402 del 24.02.2014 Tributi – IRPEF – Transazione sottoscritta con il coniuge – Deducibilità – Sussiste. La Corte di Cassazione,…

Il potere d’indagine delle CT

Il potere d’indagine delle CT

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.4161 del 21.02.2014 Tributi – Contenzioso – Poteri di indagine del giudice tributario – Sussistono. La Corte di Cassazione con…

Accertamento definitivo, 10 anni per riscuotere l’imposta

Accertamento definitivo, 10 anni per riscuotere l’imposta

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.4153 del 21.02.2014 Accertamento definitivo, 10 anni per riscuotere l’imposta Tributi – Riscossione – Liquidazione definitiva – Prescrizione decennale. La Corte…

Curatore e A.D.? I compensi devono essere precisati

Curatore e A.D.?  I compensi devono essere precisati

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.4081 del 20.02.2014 Curatore speciale – Liquidazione dei compensi – Attività plurime riconducibili alla curatela – Contestuale incarico di…

Accertamento valido per il registro e per l’imposte dirette

Accertamento valido per il registro e per l’imposte dirette

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.4114 del 20.02.2014 Tributi – IRPEF – Redditi d’impresa – Valore dell’immobile compravenduto. Con l’Ordinanza n. 4114 del 20.02.2014, la…

Le spese per meeting aziendali si deducono integralmente

Le spese per meeting aziendali si deducono integralmente

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.3738 del 18.02.2014 Tributi – IRAP – Azienda editrice – Spese di pubblicità e propaganda – Costi di vendita – Deduzione…

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 febbraio 2014, n. 25

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 febbraio 2014, n. 25

              CORTE COSTITUZIONALE. ORDINANZA n.25 del 13.02.2014 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale – Contenzioso tributario – Tutela cautelare – Provvedimenti impositivi ed…

Imposta evasa: il giudice deve motivare il ricalcolo

Imposta evasa: il giudice deve motivare il ricalcolo

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7615 del 18.02.2014 Tributi – Dichiarazione infedele – Indicazione di elementi passivi fittizi – Elusione fiscale – Superamento della soglia di…

Solo i giudici tributari possono accertare il credito d’imposta nell’espropriazione

Solo i giudici tributari possono accertare il credito d’imposta nell’espropriazione

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza SS.UU. n.3773 del 18.02.2014 Pignoramento presso terzi – Credito d’imposta – Giurisdizione tributaria – Sussiste Con La sentenza n. 3773…