Select image to upload:
Redazione, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 6 di 32

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione (Page 6)
Stories written by giusttriburia

La COSAP si paga anche se nel cartello stradale è indicato solo il nome della ditta

La COSAP si paga anche se nel cartello stradale è indicato solo il nome della ditta

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8516 dell’11.04.2014 COSAP – Imposta comunale sulla pubblicità – Cartellone segnaletico con nome e logo della società – Sussiste. La Corte…

La cassazione detta i criteri per la riscossione dei danni subiti dall’erario

La cassazione detta i criteri per la riscossione dei danni subiti dall’erario

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8303 del 9.04.2014 Tributi – Condono fiscale – Art. 12, della Legge n. 289/2002 – Ruoli emessi per la riscossione…

La protratta omissione della denuncia TARSU è illecito fiscale per ciascuna delle annualità

La protratta omissione della denuncia TARSU è  illecito fiscale per ciascuna delle annualità

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.6950 del 25.03.2014 Tributi – TARSU – Omessa dichiarazione – Sanzione – Applicabilità – Soltanto per la prima annualità.…

Anche davanti al giudice i documenti non richiesti dall’ufficio sono validi

Anche  davanti al giudice i documenti non richiesti dall’ufficio sono validi

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 8299 del 9.04.2014 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Accertamento sintetico – Redditometro – Documentazione giustificativa –…

La P.A. è lenta? E’ salva l’agevolazione prima casa

La P.A. è lenta? E’ salva l’agevolazione prima casa

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8392 del 9.04.2014 Tributi – Agevolazioni tributarie – Prima casa – Ritardo nel rilascio delle autorizzazioni edilizie – Decadenza dal…

Nessun rimborso per le fatture false

Nessun rimborso per le fatture false

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8295 del 9.04.2014 Reati Tributari- frode fiscale- rimborso – articolo 38-bis comma 3 del D.P.R. 633/72- legittimità. La Corte…

Accertamento: non vale l’avviso notificato a un solo erede

Accertamento: non vale l’avviso notificato a un solo erede

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8213 del 08.04.2014 Decesso del de cuius – Comunicazione del decesso del contribuente – Notifica e avviso solo a uno dei parenti del contribuente – Non…

Omesso versamento IVA: La Consulta corregge la norma

Omesso versamento IVA: La Consulta corregge la norma

Reati tributari - Omesso versamento dell'IVA - Previsione della sanzione della reclusione da 6 mesi a 2 anni.…

Accertamento nullo se nell’avviso manca l’accusa di elusione

Accertamento nullo se nell’avviso manca l’accusa di elusione

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7961 del 4.04.2014 Tributi – Abuso del diritto – Mancata contestazione nell’avviso di accertamento – Illegittimità. La Corte di Cassazione…

La sentenza va impugnata con i mezzi previsti per ciascun tipo di opposizione

La sentenza va impugnata con i mezzi previsti per ciascun tipo di opposizione

        CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.5361 del 7.03.2014. Riscossione – Principi generali – Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi – Dichiarazione positiva del terzo – Ordinanza…

Fattura gonfiata IVA indetraibile

Fattura gonfiata IVA indetraibile

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7945 del 4.04.2014 Tributi – Accertamento – Metodo induttivo – Fattura sproporzionata – Rilevanza – Sussiste. La Corte di Cassazione,…

Nel PVC la norma “garantisce” il contraddittorio

Nel PVC  la norma “garantisce” il contraddittorio

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7980 del 4.04.2014 Tributi – Accertamento – Statuto del contribuente – Chiusura delle indagini nell’accertamento mediante studi di settore –…

Notifica solo al coniuge, ma anche la ex moglie deve pagare la cartella

Notifica solo al coniuge, ma anche la ex moglie deve pagare la cartella

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7612 del 2.04.2014 Tributi – Accertamento – Avviso di accertamento – Dichiarazione dei redditi congiunta – Responsabilità in solido…

Legittimo l’accertamento che supera i trenta giorni

Legittimo l’accertamento che supera i trenta giorni

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7606 del 2.04.2014 Tributi – Accertamento – Statuto del contribuente – Garanzie sulle ispezioni fiscali – Limiti. Con la sentenza…

Limitazione della libertà di stabilimento

Limitazione della libertà di stabilimento

            CORTE DI GIUSTIZIA CE.UE  C. 80.12 del 1.04.2014 Imposte sulle società – Sgravio fiscale – Gruppi di società e consorzi – Normativa nazionale che…

Impugnare la cartella insieme all’accertamento è una facoltà o un obbligo?

Impugnare la cartella insieme all’accertamento è una facoltà o un obbligo?

  CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.7033 del 26.03.2014 Tributi – Processo tributario – Procedimento di formazione della pretesa tributaria – Mancata notificazione di atto presupposto – Art. 19, co. 3,…

IVA omessa: la crisi di liquidità non basta a giustificare il mancato pagamento

IVA omessa: la crisi di liquidità non basta a giustificare il mancato pagamento

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14953 del 1.04.2014 Tributi – IVA – Omesso versamento di imposta superiore a 50.000 euro – Reato di evasione – Crisi…

È abuso del diritto costituire una società e poi cedere le quote

È  abuso del diritto costituire una società e poi cedere le quote

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7335 del 28.03.2014 Tributi – Costituzione società – Conferimento d’azienda e immobili – Successiva cessione quote societarie – Abuso del…

La successione nella potestà di impugnare nella riforma del servizio di riscossione

La successione nella potestà di impugnare nella riforma del servizio di riscossione

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7318 del 28.03.2014 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Subentrato nella posizione processuale del dante causa – Legittimazione attiva…

Indebito arricchimento della PA:c’è anche l’Iva

Indebito arricchimento della PA:c’è anche l’Iva

                    CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.7406 del 28.03.2014 Azione di indebito arricchimento – Prelievo fiscale – Sussiste. La Corte di Cassazione…