Select image to upload:
Redazione, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 5 di 32

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione (Page 5)
Stories written by giusttriburia

Studi settore: compensi incongruenti

Studi settore: compensi incongruenti

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9727 del 6.05.2014 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Studi di settore – Attività di agente…

Eguaglianza, ragionevolezza e logica giuridica non ammettono l’abuso del diritto

Eguaglianza, ragionevolezza e logica giuridica non ammettono l’abuso del diritto

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9905 del 7.05.2014 Tributi – IRPEF – Accertamento – Avviso di accertamento – Donazione di immobile soggetto a espropriazione – Elusione…

Dichiarazione infedele: sequestro garantito

Dichiarazione infedele: sequestro garantito

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.18715 del 6.05.2014 Tributi – Reati fiscali – Dichiarazione infedele – Sequestro dei conti – Movimenti sospetti – Indizio…

Il contraddittorio non può essere ignorato

Il contraddittorio non può essere ignorato

                CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza n.9712 del 6.05.2014 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Avviso di accertamento – Motivazione dell’atto –…

Nessuna deduzione con la scheda carburante incompleta

Nessuna deduzione con la scheda carburante incompleta

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9425 del 30.04.2014 Detrazione per i costi del carburante in assenza di scheda dettagliata nonostante l’attività d’impresa preveda i…

Confisca con limiti per la società

Confisca con limiti per la società

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.18311 del 5.05.2014 Confisca sui beni della società solo quando l’ente ha ottenuto un risparmio d’imposta. La Cassazione…

Elementi noti legittimano l’avviso senza allegati

Elementi noti legittimano l’avviso senza allegati

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9452 del 30.04.2014 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Avviso – Motivazione per relationem. La corte…

Solo questionari specifici per la rettifica IVA

Solo questionari specifici per la rettifica IVA

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9431 del 30.04.2014 Tributi – IVA – Accertamento – Invio del questionario relativo alle imposte sui redditi – Necessità di…

Donazioni sospette di quote

Donazioni sospette di quote

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.17939 del 29.04.2014 Reati societari – Illecita influenza sull’assemblea dei soci – Donazione delle azioni ai parenti – Punibilità…

Più facile le agevolazioni Iva per beni costruiti su terreno altrui

Più facile le agevolazioni Iva per beni costruiti su terreno altrui

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9327 del 28.04.2014 Tributi – Imposte indirette – IVA – Agevolazioni – Fattispecie. La Corte di Cassazione, nella sentenza…

Operazioni inesistenti intracomunitarie: Il punto della Cassazione

Operazioni inesistenti intracomunitarie: Il punto della Cassazione

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.5979 del 14.03.2014 Riscossione – Principi generali – Coobbligati, Sostituti e Responsabili d’imposta – Cessione d’azienda – Trasferimento di ramo d’azienda o conferimento di ramo d’azienda…

Dubbia la fondatezza dei crediti: mancano i solleciti

Dubbia la fondatezza dei crediti: mancano i solleciti

        CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.17713 del 24.04.2014 Reati fiscali – Dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture false – Mancato sollecito di pagamento – Rilevanza. La Corte…

Firma illeggibile non prova la nullità della notifica

Firma illeggibile non prova la nullità della notifica

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9240 del 24.04.2014 Iscrizione a ipoteca – Notifica atto impositivo – Addetto alla casa – Firma illeggibile – Sussiste. La…

Illegittimo l’atto impositivo emesso ante tempus

Illegittimo l’atto impositivo emesso ante tempus

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9176 del 23.04.2014 Tributi – Accertamento – Verifica della GdF – Termine di emissione dell’avviso di accertamento – Assenza del…

Il diniego al rimborso non ha l’obbligo della motivazione.

Il diniego al rimborso non ha l’obbligo della  motivazione.

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8998 del 18.04.2014 IVA – Il rifiuto del rimborso d’imposta non deve essere motivato. La Corte di Cassazione con…

Cessata attività: Termine decennale per la richiesta rimborso IVA

Cessata attività: Termine decennale per la richiesta rimborso IVA

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9103 del 22.04.2014 Richiesta rimborso – Eccedenza d’imposta – Cessazione attività – Termine di prescrizione decennale – Sussiste.  La…

Comunicazione istituzionale inadeguata? Ha ragione il contribuente

Comunicazione istituzionale inadeguata? Ha ragione il contribuente

          CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8935 del 17.04.2014 La  Corte di Cassazione con l’Ordinanza numero 8935 del 17 aprile 2014, torna ad occuparsi sull’applicabilità dell’incertezza normativa…

La cartella esattoriale sempre comprensibile

La cartella esattoriale sempre comprensibile

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8934 del 17.04.2014 Tributi – Accertamento – Avviso di accertamento – Cartella esattoriale – Validità della cartella non preceduta da…

Due o più cause connesse possono essere riunite presso un solo giudice

Due o più cause connesse possono essere riunite presso un solo giudice

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.5673 del 12.03.2014 Contenzioso – Giurisdizione italiana – Litisconsorzio ed Intervento – Società di persone – Accertamento IVA e IRAP…

Rifiuto di esibizione rilevante solo se doloso

Rifiuto di esibizione rilevante solo se doloso

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8539 dell’11.04.2014 Tributi – Accertamento induttivo – Rifiuto di esibire la contabilità obbligatoria – Legittimità dell’atto impositivo. La Corte di…