Select image to upload:
Redazione, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 4 di 32

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione (Page 4)
Stories written by giusttriburia

Sì al sequestro per società e imprenditore ma con limite

Sì al sequestro  per società e imprenditore ma con limite

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.21227 del 26.05.2014 Reati societari – Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche – Confisca sui beni dell’imprenditore…

La mancata indicazione delle aliquote applicate non danneggia il contribuente

La mancata indicazione delle aliquote applicate non danneggia il contribuente

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11139 del 21.05.2014 Tributi – Accertamento con adesione – Cartella di pagamento – Motivazione – Semplice richiamo al concordato…

La Cassazione sugli errori delle dichiarazioni telematiche

La Cassazione sugli errori delle dichiarazioni telematiche

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11156 del 21.05.2014 Tributi – Dichiarazione dei redditi – Presentazione telematica – Errore bloccante – Dichiarazione scartata per data…

Competenza territoriale dei reati tributari

Competenza territoriale dei reati tributari

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.20504 del 19.05.2014 Tributi – Reati fiscali – Dichiarazione infedele finalizzata all’evasione fiscale – Sequestro preventivo per equivalente – Competenza territoriale…

Tassazione separata: cartella nulla senza avviso di liquidazione

Tassazione separata: cartella nulla senza avviso di liquidazione

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.11000 del 20.05.2014 Tributi – IRPEF – Tassazione separata – Liquidazione automatica – Limiti. La Corte di Cassazione…

L’imprenditore che non riscuote i crediti resta evasore

L’imprenditore che non riscuote i crediti resta evasore

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.20266 del 15.05.2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 20266 del 15 maggio 2014, interviene nuovamente in un…

Corte Ue: Connessione tra il sorgere dell’obbligazione doganale e quella dell’IVA

Corte Ue: Connessione tra il sorgere dell’obbligazione doganale e quella dell’IVA

                  CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE. Sentenza n. C-480.12 Codice doganale comunitario – Ambito di applicazione degli articoli 203 e 204, paragrafo 1,…

Con l’interposizione fittizia non si detrae l’IVA

Con l’interposizione fittizia non si detrae l’IVA

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 10745 del 16.05.2014 Tributi – IRPEF – Redditi d’impresa – Detrazioni legate all’appalto di servizi –…

Movimentazioni bancarie senza contraddittorio

Movimentazioni bancarie senza contraddittorio

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.10767 del 16.05.2014 Tributi – Accertamento – Accertamento induttivo – Movimentazioni bancarie – Mancata giustificazione circa i versamenti e i…

Il commercialista può continuare l’attività privata anche se indagato per l’incarico pubblico

Il commercialista può continuare l’attività privata  anche se indagato per l’incarico pubblico

                    CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.18770 del 6.05.2014 Società – Commercialista tesoriere- Misura cautelare nei confronti di una società La Corte…

Inversione dell’onere della prova per la verifiche sui c/c bancari

Inversione dell’onere della prova per la verifiche sui c/c bancari

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.9731 del 6.05.2014 Accertamento – Accertamento bancario – Onere probatorio invertito – Contribuente dimostra che i movimenti bancari…

L’atto notificato delimita i confini del processo tributario

L’atto notificato delimita i confini del processo tributario

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9810 del 7.05.2014] Avviso di accertamento – motivazione – limiti – processo tributario – Statuto del Contribuente.…

Senza le schede di lavorazione c’è l’induttivo

Senza le schede di lavorazione c’è l’induttivo

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.10478 del 14.05.2014 Tributi – Accertamento – Avviso di accertamento – Scritture contabili – Assenza delle schede di lavorazione – Sussiste. La  Corte di Cassazione  con…

Al coniuge supersite non spetta il rimborso Irpef

Al coniuge supersite non spetta il rimborso Irpef

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.10469 del 14.05.2014 Tributi – Imposte dirette – Irpef – Credito – Dichiarazione congiunta – Solidarietà dei crediti – Non…

Scia, le norme nazionali si applicano anche nelle province autonome

Scia, le norme nazionali si applicano anche nelle province autonome

            CORTE COSTITUZIONALE. Sentenza n.121 del 9.05.2014 Edilizia e urbanistica – Introduzione della disciplina sulla “Segnalazione certificata di inizio attività” (SCIA) e diretta  sostituzione di…

Terreno da agricolo a edificabile: IVA non applicabile

Terreno da agricolo a edificabile: IVA non applicabile

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.8237 del 9.04.2014 Tributi – IVA – Oggetto – Cessione dei beni – Imprenditore agricolo – Cessione di terreno…

Sui conti dei soci ipotesi di ricavi in nero

Sui conti dei soci ipotesi di ricavi in nero

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.10386 del 13.05.2014 Tributi – IRPEF – Società a ristretta base – Presunzione di ricavi in nero –…

Il venditore non può agire in regresso verso gli acquirenti se paga il registro a loro insaputa

Il venditore non può agire in regresso verso gli acquirenti se paga il registro a loro insaputa

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9859 del 7.05.2014 Tributi – Imposta di registro – Imposta integrativa di registro – Pagamento da parte del venditore…

Versamenti mancanti: La prova del reato è nel 770

Versamenti mancanti: La prova del reato  è nel 770

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.19454 del 12.05.2014 Omesso versamento ritenute certificate – presentazione della dichiarazione annuale di sostituto di imposta- onere della prova…

È legittima la tassa governativa sui telefonini

È  legittima la tassa governativa sui telefonini

                  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9560 del 2.05.2014 Tributi – Tassa di concessione governativa sugli abbonamenti telefonici cellulari – Abrogazione – Esclusione…