Select image to upload:
Redazione, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 3 di 32

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione (Page 3)
Stories written by giusttriburia

Fatture soggettivamente false: Sì alla detrazione IVA per buonafede

Fatture soggettivamente false: Sì alla detrazione IVA per buonafede

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 13792 del 17.06.2014 Tributi – Imposte indirette – IVA – Fatture false – Onere della prova a carico dell’amministrazione.…

Il giudizio d’appello non notificato? Scatta la safety zone per il contribuente

Il giudizio d’appello non notificato?  Scatta la  safety zone per il contribuente

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.13468 del 13.06.2014 Processo – Impugnazione tardiva – Nullità della notifica dell’atto – Sussiste. La Corte di Cassazione…

Accertamento non necessario per i controlli a “tavolino”

Accertamento  non necessario per i controlli a “tavolino”

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.135888 del 13.06.2014 Tributi – Statuto del contribuente – Termine dilatorio di sessanta giorni per l’accertamento – Non sussiste in…

No alla reintroduzione dell’imposta sui conferimenti in ambito EU: Precisazioni della Corte

No alla reintroduzione dell’imposta sui conferimenti in ambito EU: Precisazioni della Corte

              Corte Di Giustizia Ce.Ue. Sentenza n.C.377_13 del 12.06.2014 Rinvio pregiudiziale – Nozione di “giurisdizione di uno Stato membro” – Tribunal Arbitral Tributário – Direttiva 69/335/CEE – Articoli…

L’istanza di ristrutturazione del debito irrilevante nei reati tributari

L’istanza di ristrutturazione del debito irrilevante nei reati tributari

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.24875 del 12.06.2014 Tributi – IVA – Omesso versamento – Confisca – Istanza di ristrutturazione del debito – Irrilevanza. La Corte…

Compensi troppo elevati annullano gli studi di settore

Compensi troppo elevati annullano gli studi di settore

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 13141 dell’11.06.2014 Tributi – Studi di settore – Compenso degli amministratori – Rilevanza La Corte di cassazione con…

Nessuna attenuante per chi non paga l’ IVA

Nessuna attenuante per chi non paga l’ IVA

                CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n.24341 del 10.06.2014 Tributi – IVA – Omesso versamento acconto – Crisi di liquidità – Esimente – Limiti. La…

Senza motivazione non applicabili gli studi di settore

Senza motivazione non applicabili gli studi di settore

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.12860 del 6.06.2014 Tributi – Imposte dirette – Studi settore – Mancata partecipazione al contraddittorio- Rilevanza – Limiti La…

Serve l’accertamento per la riscossione dal socio

Serve l’accertamento per la riscossione dal socio

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.12972 del 6.06.2014 Tributi – Debiti fiscali – Riscossione da parte del socio solo con accertamento ad hoc – Sussiste.…

Giro di vite sui ricavi in nero

Giro di vite sui ricavi in nero

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23489 del 5.06.2014 Evasione fiscale – Ricavi in nero – Presunzioni usate ai fini dell’accertamento induttivo – Rilevanza. La Corte…

Niente sanzioni se c’è l’istanza di definizione

Niente  sanzioni  se c’è l’istanza di definizione

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.12460 del 4.06.2014 Tributi – Imposte sui redditi ed Irap – Dichiarazione infedele del contribuente – Entità perdite pregresse…

La proprietà di vecchie auto non legittima l’accertamento

La proprietà  di vecchie auto  non legittima l’accertamento

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.12470 del 4.06.2014 Tributi – Redditometro – Possesso di due auto risalenti – Accertamento sintetico – Nullità. La Corte di Cassazione…

La Cassazione torna sull’interpello disapplicativo

La Cassazione torna  sull’interpello disapplicativo

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11929 del 28.05.2014 Tributi – Norma anti elusiva – Diniego di disapplicazione – Impugnabilità – Sussiste. La Corte di cassazione…

Dichiarazione emendabile anche in sede contenziosa

Dichiarazione emendabile anche in sede contenziosa

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.12149 del 30.05.2014 Tributi – Accertamento – Dichiarazioni – Dichiarazione dei redditi – Emendabilità – In giudizio – Sussiste.…

Il Fisco si allerta nel divario costi-ricavi

Il Fisco si allerta nel divario costi-ricavi

          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.12167 del 30.05.2014 Tributi – Elusione – Bilancio antieconomico – Rilevanza. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12167 del…

La Cassazione sulla rimessione in termini

La Cassazione sulla rimessione in termini

              CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.8715 del 15.04.2014 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Rimessione in termini – Applicabilità – Ambito operativo. La…

Immobili, rettifica con prove valide

Immobili, rettifica con prove valide

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11967 del 28.05.2014 Tributi – Accertamento – Rettifica del valore dell’immobile – Stima UTE motivata per relationem – Illegittimità.…

La Cassazione sulla deducibilità dei costi derivanti da operazioni “black list”

La Cassazione sulla deducibilità dei costi derivanti da operazioni “black list”

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11158 del 21.05.2014 Tributi – IVA – Cessioni all’esportazione – Sospensione pagamento – Presupposti. La Corte di Cassazione con…

Dividendi italiani e Ue: niente disparità sui rimborsi

Dividendi italiani e Ue: niente disparità sui rimborsi

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.10465 del 14.05.2014 Contenzioso – Pari trattamento su dividendi distribuiti da società con sede in Italia o nella…

Per l’espropriazione serve la sentenza di accettazione tacita dell’eredità

Per l’espropriazione serve la sentenza di accettazione tacita dell’eredità

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.11638 del 26.05.2014 Tributi – Riscossione coattiva – Agente della riscossione – Pignoramento – Debitore esecutato – Immobile…