Select image to upload:
Redazione, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 2 di 32

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione (Page 2)
Stories written by giusttriburia

Limiti alle agevolazioni per la ristrutturazione dell’immobile in locazione

Limiti alle agevolazioni per la ristrutturazione dell’immobile in locazione

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.14980 del 1.07.2014 Tributi – Agevolazioni fiscali – Aree svantaggiate – Ristrutturazione di bene condotto in locazione –…

Confisca:dissequestro solo con prove indiscutibili

Confisca:dissequestro solo con prove indiscutibili

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27911 del 26.06.2014 Sequestro preventivo – Finalizzato alla confisca – Quote sociali – Istanza di fallimento – Dissequestro – Non sussiste. La Corte di Cassazione con…

Reddito agrario: se i conti non tornano ok al sintetico

Reddito agrario: se i conti non tornano ok al sintetico

                  CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n. 10747 del 16.05.2014 Tributi erariali diretti – Riscossione (tributi anteriori alla riforma del 1972) – Ritenuta diretta…

La differenza fra le copie del ricorso notificato e quello depositato giustifica l’inammissibilità

La differenza fra le copie del ricorso notificato e quello depositato giustifica l’inammissibilità

            CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.11760 del 26.05.2014 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Rappresentanza e difesa del contribuente – Costituzione in giudizio –…

Nessuna espropriazione forzata con lo sgravio

Nessuna espropriazione forzata con lo sgravio

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14641 del 27.06.2014 Tributi – Riscossione – Espropriazione forzata – Avviso di vendita – Sgravio – Opposizione all’esecuzione. La…

Occultamento dell’attivo e concordato preventivo

Occultamento dell’attivo e concordato preventivo

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14552 del 26.06.014 Procedure concorsuali – Concordato preventivo – Atti di frode – Accertamento – Voto espresso dai creditori…

Reato per omessa IVA: solo se c’è il dolo

Reato per omessa IVA: solo se c’è il dolo

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.27676 del 26.06.2014 Tributi – IVA – Omesso versamento – Reati fiscali – Crisi finanziaria dell’azienda – Scriminante. La Corte…

Valida la perizia UTE per l’aumento dell’imponibile

Valida la perizia UTE per l’aumento dell’imponibile

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14418 del 25.06.2014 Tributi – Imposta di registro – Zona di balneazione – Immobile – Aumento dell’imponibile – Sussiste…

Cumulo giuridico per le sanzioni da ritardata fatturazione

Cumulo giuridico per le sanzioni da ritardata  fatturazione

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14401 del 25.06.2014 Tributi – Sanzioni – Cumulo giuridico – Applicabilità. La Corte di Cassazione con la sentenza…

Il credito della dichiarazione può essere utilizzato in compensazione

Il  credito della dichiarazione può essere utilizzato in compensazione

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14294 del 24.06.2014   Dichiarazione dei redditi – Correzioni di errori o omissioni – Termini – Dichiarazione relativa al periodo…

Accertamento sprint se c’è il rischio di perdere il credito

Accertamento sprint se c’è il rischio di perdere il credito

                CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.14287 del 24.06.2014 Termine – Motivi d’urgenza – Maxi frode fiscale – Rilevanza. La Corte di Cassazione  con…

L’amministratore in carica risponde penalmente dei reati dell’amministratore di fatto

L’amministratore in carica risponde penalmente dei reati dell’amministratore di fatto

        CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 27175 del 23.06.2014 Bancarotta fraudolenta – Responsabilità congiunta dell’amministratore di fatto e di diritto La Corte di Cassazione con la sentenza…

Le sponsorizzazioni sono spese di rappresentanza

Le sponsorizzazioni sono spese di rappresentanza

CORTE DI CASSAZIONE. Ordinanza n.14252 del 23.06.2014 Reddito d’impresa – Spese deducibili – Spese di sponsorizzazione – Spese di rappresentanza. La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 14252 del 23…

Le donazioni dei papà sono tutte da dimostrare

Le donazioni dei papà sono tutte da dimostrare

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14063 del 20.06.2014 Redditometro – Elargizioni dei familiari – Irrilevanza. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14063…

La gestione antieconomica legittima il sospetto della GDF

La gestione antieconomica legittima il sospetto della GDF

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.14068 del 20.06.2014 La gestione antieconomica legittima il sospetto Tributi – Elusione – Accertamento induttivo – Conclusioni della Guardia…

Estinzione del processo per inattività delle parti

Estinzione del processo per inattività delle parti

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.13808 del 18.06.2014 Processo tributario – Giudizio di appello – Avverso decisione favorevole al contribuente – Estinzione per inattività…

Iva evasa all’estero? Il professionista paga in Italia

Iva evasa all’estero? Il professionista paga in Italia

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.26356 del 18.06.2014 Reati fiscali – Omesso versamento Iva – Rappresentante fiscale – Società estera – Accettazione della nomina…

La Corte Costituzionale interviene sulla registrazione del canone annuo di locazione

La Corte Costituzionale interviene sulla registrazione del canone annuo di locazione

            CORTE COSTITUZIONALE. Ordinanza n.164 del 10.06.2014 Locazione di immobili urbani – Disciplina dei contratti di locazione ad uso abitativo non registrati entro il termine…

Operazioni soggettivamente inesistenti: IVA detraibile se c’è la buona fede (2)

Operazioni soggettivamente inesistenti: IVA detraibile se c’è la buona fede (2)

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.13787 del 17.06.2014 IVA detraibile se c’è la buona fede Tributi – Imposte indirette – IVA – Frode carosello…

Lo studio di settore mette KO i parametri

Lo studio di settore mette KO i parametri

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.13145 dell’11.06.2014 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13145 dell’11 giugno 2014, ha risolutivamente confermato la decisione con cui i giudici…