Select image to upload:
Redazione, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 13 di 32

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione (Page 13)
Stories written by giusttriburia

Iscrizione al Registro dei revisori legali

Iscrizione al Registro dei revisori legali

Il Decreto Legge 31 Ottobre 2013, n. 126, pubblicato nella G.U. n. 256 del 31 ottobre 2013, ha introdotto…

Omettere l’ IVA è sempre reato anche se c’è il concordato

Omettere l’ IVA è  sempre reato anche se c’è il concordato

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.44283 del 31.10.2013 Tributi – IVA – Omesso versamento – Società ammessa al concordato preventivo – Irrilevanza.  La…

Dichiarazioni Iva anche se le fatture sono false

Dichiarazioni Iva  anche se le fatture sono false

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.44309 Tributi – IVA – Reati fiscali – Omessa dichiarazione – Fatture per operazioni inesistenti. La Corte di cassazione, con la sentenza n. 44309 del 31…

Il mod. 770 prova il mancato versamento delle ritenute

Il mod. 770 prova il mancato versamento delle ritenute

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.44275 del 31.10.2013 Tributi – Reati fiscali – Omesso versamento delle ritenute – Prova – Modello 770. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 44275…

L’elusione del principio di inerenza non è abuso del diritto

L’elusione del principio di inerenza non è abuso del diritto

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.24434 del 30.10.2013 Tributi – Benefici fiscali – Detrazione – Elusione del principio di inerenza – Abuso del diritto – Esclusione. Con la  sentenza n. 24434…

Quaranta ma non li dimostra

Quaranta ma non li dimostra

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.24017 del 23.10.2013 Tributi – Imposte dirette – Condono ex Legge n. 516/82 – Dichiarazione dei redditi presentata – Mancata indicazione degli elementi attivi e passivi…

Negozio in quartiere periferico non rileva per gli studi di settore

Negozio in quartiere periferico non rileva per gli studi di settore

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.24364 del 29.10.2013 Studi di settore – Commerciante che esercita in zona periferica – Irrilevanza rispetto alla grave incongruenza con lo standard. Con l’Ordinanza  n.24364 del…

Vano il riferimento alle somme scudate dai soci

Vano il riferimento alle somme scudate dai soci

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.44003 del 28.10.2013 Tributi – Dichiarazione infedele – Estensione dello scudo fiscale alle società commerciali – Esclusione. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 44003…

Niente archiviazione dei reati fiscali se la richiesta non è stata notificata alle Entrate e al MEF

Niente archiviazione dei reati fiscali se la richiesta non è stata notificata alle Entrate e al MEF

  CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.42632 del 17.10.2013 Reati tributari – Illegittimo il provvedimento di archiviazione del Gip in merito a due distinti reati tributari – Dichiarazione fraudolenta e dichiarazione…

Nessuna confusione tra operazioni imponibili e quelle esenti

Nessuna confusione tra operazioni imponibili e quelle esenti

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23644 del 17.10.2013 Tributi – IVA – Avviso di accertamento – Operazioni imponibili e operazioni esenti – Detrazione imposta spese generali – Pro-rata. La Corte di…

Definizione agevolata anche in caso di fatture inesistenti

Definizione agevolata anche in caso di fatture inesistenti

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23683 del 18.10.2013 Tributi – IVA – Condono – Fatture false – Applicabilità della definizione agevolata – Sussiste. La Corte…

Reati fiscali. Le soglie di punibilità

Reati fiscali. Le soglie di punibilità

            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.42868 del 18.10.2013 Tributi – Reati fiscali – Evasione fiscale – Soglia di punibilità – Dolo – Necessità La Corte…

Emissione di fatture per operazioni inesistenti e sequestro per equivalente.

Emissione di fatture per operazioni inesistenti e sequestro per equivalente.

                Corte di Cassazione. Sentenza n.42641 del 17.10.2013 Tributi – Reati tributari – Fatture per operazioni inesistenti – Sequestro finalizzato alla confisca per…

Nessuna confisca per la società

Nessuna confisca per la società

              CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.42350 del 15.10.2013 Tributi – Reati fiscali – IVA – Omesso versamento – Sequestro preventivo – Confisca per equivalente…

Fatture false. Diritto alla detrazione 2

Fatture false. Diritto alla detrazione 2

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23325 del 15.10.2013 Tributi – IVA – Fatture – Operazioni inesistenti – Onere della prova – Ripartizione.  La Corte di Cassazione, con una successiva sentenza, la…

Fatture false. Diritto alla detrazione 1

Fatture false. Diritto alla detrazione 1

                CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.23314 del 15.10.2013 Tributi – Imposte indirette – IVA – Disconoscimento della fattura – Diritto alla detrazione –…

Cessione di fabbricato in UE e Sesta direttiva IVA

Cessione di fabbricato in UE e Sesta direttiva IVA

              CORTE DI GIUSTIZIA CE. Sentenza C-622.11 del 10.10.2013 Sesta direttiva IVA — Articoli 13, punto C, e 20 — Cessione di un bene…

Fatture false? Si alla confisca del profitto del reato

Fatture false? Si alla confisca del profitto del reato

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.41694 del 9.10.2013 Frode fiscale – Deducibilità delle fatture – Non sussiste. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 41694 del 9 ottobre 2013, ha…

Il ministero se trascura la vigilanza deve risarcire i soci della cooperativa

Il ministero se trascura la vigilanza deve risarcire i soci della cooperativa

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22925 del 9.10.2013 Procedure concorsuali – Fallimento – Curatela – Intervento in appello – Fattispecie. La Corte di Cassazione con la sentenza 22925 del 9.10.2013 ha…

Chi ci ripensa è perduto, specie se è il Fisco a farlo

Chi ci ripensa è perduto, specie se è il Fisco a farlo

CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.22827 dell’8.10.2013 Tributi – Accertamento – Nullità in autotutela – Nullità dell’annullamento – Nuovo accertamento – Necessità. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22827…