Select image to upload:
Redazione GT, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 20 di 31

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione GT (Page 20)
Stories written by adminPJA

La definizione agevolata delle controversie tributarie comunali nell’approfondimento dell’IFEL

La definizione agevolata delle controversie tributarie comunali nell’approfondimento dell’IFEL

L’IFEL ha pubblicato il 5/3/2019  la NOTA DI APPROFONDIMENTO  sulla definizione agevolata delle controversie tributarie comunali di cui all’art. 6, comma 16, del D.L. n. 119/2018, c.d. “decreto sulla pace…

La notifica al Prefetto anziché al Ministro Interni può rendere nulla l’opposizione al verbale di violazione di norme del codice della strada

La notifica al Prefetto anziché al Ministro Interni può  rendere nulla l’opposizione al verbale di violazione  di norme del codice della strada

Un automobilista ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Parma di rigetto dell’appello contro la decisione del Giudice di pace relativa ad un VERBALE PER VIOLZIONE…

Legittima la cancellazione dell’ipoteca legata alla cartella esattoriale solo a seguito di sentenza passata in giudicato

Legittima la cancellazione dell’ipoteca legata alla cartella esattoriale solo a seguito di sentenza passata in giudicato

Sul ricorso proposto da Equitalia Sud avverso la sentenza della CTR Lazio  relativa ad un AVVISO DI ISCRIZIONE IPOTECARIA DI IMMOBILI  emesso a garanzia di importi dovuti per cartelle di…

Nulla la sentenza della Commissione Tributaria per omessa pronuncia sulla eccezione della prescrizione

Nulla la sentenza della Commissione Tributaria per omessa pronuncia sulla eccezione della prescrizione

La CTR del Lazio aveva respinto l’Appello del contribuente nei confronti di Equitalia relativo ad un AVVISO DI INTIMAZIONE AL PAGAMENTO ICI  a seguito di una Cartella inevasa, della quale…

L’annullamento di un ACCERTAMENTO ICI non può basarsi sulla carenza di motivazione dell’atto non eccepita dalla controparte

L’annullamento di un ACCERTAMENTO ICI non può basarsi sulla carenza di motivazione dell’atto non eccepita dalla controparte

Il Comune di LAGOSANTO, in relazione ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI, ha avanzato ricorso per Cassazione avverso la sentenza CTR dell’Emilia Romagna per omessa pronuncia sul motivo di appello…

L’Agente della Riscossione deve rispondere delle spese di giudizio in solido con l’ente impositore

L’Agente della Riscossione deve rispondere delle spese di giudizio in solido con l’ente impositore

Equitalia Sud ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Roma che l’aveva condannata al pagamento delle spese di lite in solido con Roma Capitale in parziale…

Nell’accertamento con adesione si applica il cumulo dei termini di sospensione feriale

Nell’accertamento con adesione si applica il cumulo dei termini di sospensione feriale

La CTP di Latina ha dichiarato inammissibile il ricorso prodotto dal contribuente avverso l’AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI/2009 del Comune di Cisterna di Latina notificato l’11 maggio 201, poichè il gravame…

Il vizio di notifica non rileva se il contribuente impugna l’atto provandone la conoscenza

Il vizio di notifica non rileva se il contribuente impugna l’atto provandone la conoscenza

Sul ricorso per Cassazione proposto dal contribuente avverso la sentenza della CTR LAZIO di rigetto dell’appello confermativo della decisione di primo grado concernente un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 2005 relativo…

Diminuite nel 2017 le liti tributarie pendenti ed i ricorsi presentati

Diminuite nel 2017 le liti tributarie pendenti ed i ricorsi presentati

Nel comunicato stampa n. 96 del 15 giugno 2018, il Ministero delle Finanze riferisce che nel 2017 le liti tributarie hanno subito una generale riduzione sia riguardo ai giudizi pendenti,…

Domicilio fiscale anagrafico e domicilio eletto nella pronuncia della Cassazione

Domicilio fiscale anagrafico e domicilio eletto nella pronuncia della Cassazione

La CTR LAZIO, accogliendo l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate, ha ritenuto legittima la notifica dell’Atto al domicilio anagrafico, non tenendo conto della indicazione del domicilio eletto comunicata all’Ufficio nella dichiarazione…

Per la Cassazione illegittimo il compenso ad un professionista per l’attività di accertamento ICI privo di impegno di spesa

Per la Cassazione illegittimo il compenso ad un professionista per l’attività di accertamento ICI privo di impegno di spesa

La Corte di Appello di Lecce ha respinto il gravame proposto dal Comune di LIZZANO contro la sentenza del Tribunale locale di rigetto della opposizione avverso un decreto ingiuntivo ottenuto…

L’opposizione agli atti esecutivi dopo la notifica della cartella al vaglio della Consulta

L’opposizione agli atti esecutivi dopo la notifica della cartella al vaglio della Consulta

Il giudice del Tribunale ordinario di Sulmona ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 57, comma 1, del D.P.R. n. 602/1973 e dell’art. 3, c. 4, lett. a) del D.L.…

Cinque anni per la Cassazione la prescrizione del fermo amministrativo

Cinque anni per la Cassazione la prescrizione del fermo amministrativo

Ha formato oggetto di ricorso per Cassazione la sentenza del Giudice di Pace, confermata dal Tribunale, che ha annullato un PREAVVISO DI FERMO AMMINISTRATIVO nella considerazione che la prescrizione applicabile…

Per le Sezioni Unite della Cassazione l’opposizione al fermo amministrativo compete al giudice di pace

Per le Sezioni Unite della Cassazione l’opposizione al fermo amministrativo compete al giudice di pace

Le Sezioni Unite della Cassazione sono state chiamate a dirimere la questione di competenza giurisdizionale in ordine alla opposizione ex art. 615 c.p.c. nel procedimento di fermo amministrativo attivato da…

La notifica del ricorso a mezzo PEC valida solo in vigenza del processo tributario telematico

La notifica del ricorso a mezzo PEC valida solo in vigenza del processo tributario telematico

Il Comune dell’Aquila ha impugnato per Cassazione la sentenza della CTR Abruzzo relativa al diniego dell’ente stesso di sgravio e sospensione, in sede di autotutela, di alcune cartelle definitive di…

Il preavviso di fermo amministrativo soggiace alla giurisdizione tributaria

Il preavviso di fermo amministrativo soggiace alla giurisdizione tributaria

Il preavviso di fermo amministrativo connesso ad una pretesa tributaria dell’Ente pubblico è impugnabile autonomamente dinanzi al giudice tributario, trattandosi di comunicazione da cui deriva l’interesse del contribuente alla tutela giurisdizionale…

Non valida la notifica del ricorso a mezzo del servizio postale privato

Non valida la notifica del ricorso a mezzo del servizio postale privato

La CTR CAMPANIA aveva confermato la decisione CTP di Napoli di inammissibilità del ricorso proposto dal contribuente avverso un ACCERTAMENTO ICI anno 2007 relativo ad un immobile sito nel Comune…

Legittima l’impugnativa dell’ingiunzione se l’avviso di accertamento manca dei requisiti essenziali

Legittima l’impugnativa dell’ingiunzione se l’avviso di accertamento manca dei requisiti essenziali

Il Comune di San Giovanni Rotondo ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR PUGLIA, in materia di TARSU, sostenendo in primo luogo la violazione dell’art. 19 del…

Prescrizione e forza precettiva dell’ingiunzione di pagamento

Prescrizione e forza precettiva dell’ingiunzione di pagamento

L’ingiunzione di pagamento è titolo di riscossione che permette di condurre le correlate azioni fino allo spirare del termine ultimo di prescrizione. La prescrizione è dovuta all’inerzia e matura ogni…

La notifica con deposito in Comune ex art. 140 cpc per irreperibilità temporanea del destinatario

La notifica con deposito in Comune ex art. 140 cpc per irreperibilità temporanea del destinatario

La CTR Lazio, riformando la decisione di primo grado, ha ritenuto illegittima l’intimazione di pagamento notificata da EQUITALIA al contribuente in quanto la stessa, eseguita presso la residenza anagrafica del…