
La natura ordinatoria del termine di presentazione dell’istanza per la sospensione del processo in caso di adesione alla definizione agevolata
In esito al ricorso prodotto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTR del Molise che aveva respinto l’appello relativo all’impugnativa presso la CTP di un ACCERTAMENTO tributario…

Al giudice ordinario la competenza in materia di prescrizione dei crediti tributari maturata dopo la notifica della cartella di pagamento
Decidendo sul ricorso proposto dall’Agente della Riscossione avverso il decreto del Tribunale di Palermo riguardante l’ammissione al passivo del fallimento di alcuni crediti prescritti, le SEZIONI UNITE DELLA …

L’omessa pronuncia su alcuni motivi di appello fatti valere nell’avvio del giudizio rende nulla la sentenza
Su alcune cartelle di pagamento relative all’IMU per gli anni 2009/2011 del COMUNE DI LACCO AMENO, la Corte di Cassazione + stata chiamata a giudicare sul ricorso proposto…
Gli immobili sottoposti a procedura concorsuale non sono esenti da ICI/IMU

L’immobile incluso nella massa attiva fallimentare è gravato da IMU/ICI per l’intero periodo di pendenza…
Gli effetti dell’estinzione delle società sui crediti erariali

L’art. 28, comma 4, del d.Lgs. nr. 175/2014, entrato in vigore il 13.12.2014, prevede l’estinzione della…
La disciplina del ticket sanitario

Il ticket sanitario, il cui pagamento viene corrisposto dal cittadino in seguito alla fruizione di…
Novità in arrivo sul pagamento del secondo acconto IRPEF

Slitta al 16 gennaio 2024 il termine stabilito per il pagamento della seconda rata dell’acconto…