
La natura ordinatoria del termine di presentazione dell’istanza per la sospensione del processo in caso di adesione alla definizione agevolata
In esito al ricorso prodotto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTR del Molise che aveva respinto l’appello relativo all’impugnativa presso la CTP di un ACCERTAMENTO tributario…

Al giudice ordinario la competenza in materia di prescrizione dei crediti tributari maturata dopo la notifica della cartella di pagamento
Decidendo sul ricorso proposto dall’Agente della Riscossione avverso il decreto del Tribunale di Palermo riguardante l’ammissione al passivo del fallimento di alcuni crediti prescritti, le SEZIONI UNITE DELLA …

L’omessa pronuncia su alcuni motivi di appello fatti valere nell’avvio del giudizio rende nulla la sentenza
Su alcune cartelle di pagamento relative all’IMU per gli anni 2009/2011 del COMUNE DI LACCO AMENO, la Corte di Cassazione + stata chiamata a giudicare sul ricorso proposto…
Le POSTE ITALIANE sanzionate da AGCM per mancata consegna delle raccomandate

Il Bollettino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in data 21 settembre 2020 pubblica…
Per il riconoscimento dell’abitazione di lusso non vanno computate le superfici non utilizzabili dell’immobile

La Corte di Cassazione è intervenuta a decidere sul ricorso proposto da una contribuente contro…
La validità del giudicato esterno solo se reso in altro giudizio tra le stesse parti e per lo stesso oggetto

Con riferimento alla impugnativa di un ACCERTAMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE riguardante il riclassamento di un…
Don’t Panic – L’introduzione dell’obbligo al contraddittorio e i tributi locali

“Don’t panic, and carry a towel” (“Non farti prendere dal panico e porta un asciugamano”)…